Home Attualità Moda D&G: creazioni di tessuto e ispirazione diventate arte

Moda D&G: creazioni di tessuto e ispirazione diventate arte

L'arte di stoffa by Dolce & Gabbana

da Alessandra Battaglia

Dal 14 maggio al 13 agosto 2025, Palazzo delle Esposizioni diventa teatro di un viaggio multisensoriale firmato Dolce&Gabbana, tra arte, moda, artigianato e spirito italiano.
Dopo aver incantato Milano e affascinato Parigi, la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana” giunge nella Città Eterna, trasformando Palazzo delle Esposizioni in un palcoscenico di pura meraviglia. Non un semplice riallestimento, ma una nuova narrazione pensata appositamente per questo luogo iconico dell’arte e della cultura visiva italiana.

Concepita come un viaggio nel tempo e nell’identità, l’esposizione ripercorre l’universo creativo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana attraverso oltre 200 capolavori di Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria, messi in scena in un allestimento suggestivo curato da Florence Müller con scenografie realizzate dall’Agence Galuchat. La produzione è firmata da IMG, leader mondiale negli eventi, in collaborazione con l’Azienda Speciale Palaexpo e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale.

Inserita negli ambienti neoclassici di Palazzo delle Esposizioni, progettati da Pio Piacentini e inaugurati nel 1883, la mostra trova un perfetto equilibrio tra tradizione e contemporaneità. Le creazioni Dolce&Gabbana dialogano con l’impianto architettonico come opere d’arte senza tempo: non solo abiti, ma testimonianze tangibili di un’estetica colta e radicata, intrisa di simbolismi, memoria e artigianalità. Una passeggiata che, tra un abito e l’altro crea un dialogo tra moda, architettura e memoria.

Qui, la moda si fa racconto: dalle suggestioni barocche alla cultura popolare siciliana, dalle linee austere dell’architettura italiana al lirismo del teatro e dell’opera, fino a toccare il cinema della dolce vita. Un intreccio fluido tra linguaggi visivi che si alimentano a vicenda, dando vita a un’esperienza immersiva di circa 1.500 mq.

Il titolo “Dal Cuore alle Mani” non è casuale. È una metafora perfetta dell’universo Dolce&Gabbana: il cuore è l’idea, l’ispirazione, la radice emotiva; le mani sono il gesto, il saper fare, la trasformazione della visione in materia. Un processo creativo che valorizza l’unicità del “fatto a mano”, dell’artigianato italiano, eredità e futuro del Made in Italy.

La mostra non solo racconta i risultati, ma celebra il processo: ogni capo esposto è il frutto di un dialogo costante tra tradizione e innovazione, tra sogno e tecnica, tra arte e mestiere.

Una narrazione che procede per capitoli, in un susseguirsi di sezioni tematiche tra sogno e identità. Il percorso espositivo è suddiviso in sezioni tematiche, ciascuna dedicata a uno dei filoni che hanno ispirato l’universo Dolce&Gabbana. Un mosaico di visioni che accompagna il visitatore in un viaggio attraverso:

L’arte e l’architettura italiana, con richiami a Michelangelo, Caravaggio, Borromini e la magnificenza delle città d’arte;
Il folklore e le tradizioni popolari, in un omaggio alle radici siciliane e meridionali;
Il teatro e l’opera lirica, con capi che riecheggiano la grande scenografia italiana e la passione per la drammaturgia;
La musica e il balletto, dove il ritmo si traduce in silhouette, stoffe e movimento;
La Dolce Vita, come stile, sogno e codice culturale universale che da Fellini in poi ha definito l’eleganza italiana nel mondo.
Non mancano momenti di rottura e provocazione, a dimostrazione di come Dolce&Gabbana sappiano muoversi tra classico e rivoluzionario con straordinaria maestria. La loro moda è un caleidoscopio di riferimenti colti e pop, che trova nella mostra la sua massima espressione scenica.

La mostra è pensata per essere vissuta come un racconto multisensoriale, per creare nel visitatore un’esperienza immersiva tra reale e digitale. Oltre alle creazioni tessili, il visitatore è coinvolto attraverso installazioni digitali, proiezioni, suoni e luci che esaltano l’emozione del percorso. Ogni sala è un’ambientazione teatrale dove lo spettatore è parte attiva del racconto.

In un’epoca dominata dalla velocità e dalla sovraesposizione, Dal Cuore alle Mani invita a rallentare, osservare e ascoltare. A immergersi nella bellezza della manifattura, nella narrazione silenziosa del tessuto, nella voce che ogni abito sa trasmettere. A completare l’esperienza, un temporary bookshop ospita una raffinata selezione di volumi esclusivi dedicati alla storia della Maison. Libri che diventano oggetti da collezione, ricchi di fotografie, aneddoti, schizzi originali e riflessioni sul concetto stesso di eleganza secondo Dolce&Gabbana.

Dal Cuore alle Mani è molto più di una retrospettiva: è un omaggio totale alla cultura italiana, alle sue forme artistiche, al suo patrimonio umano e immateriale. Un atto d’amore verso un’identità che si rinnova nella visione di due stilisti che hanno saputo trasformare la moda in arte e l’arte in esperienza.

In un momento storico in cui l’autenticità diventa valore assoluto, Dolce&Gabbana ricordano al mondo che la bellezza vera è quella che nasce da dentro, passa per le mani e arriva dritta al cuore.

Alessandra Battaglia

Riepilogo Info

“Dal cuore alle mani”

mostra abiti e accessori di Dolce & Gabbana
Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale 194, Roma
14 maggio – 13 agosto 2025

Biglietti disponibili su www.palazzoesposizioni.it
Bookshop ufficiale con volumi e cataloghi in edizione limitata

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento