Domani, sabato 10 maggio 2025, a partire dalle ore 10:00 in Piazza Nassirya, si alzerà il sipario sulla prima edizione della Fiera Expo Città di Cave, un evento che intende diventare simbolo di rinascita, coesione e sviluppo per l’intera comunità. Promossa congiuntamente dall’Amministrazione comunale e dalla Rete di Imprese Cave 2040, la manifestazione sarà una vera e propria vetrina a cielo aperto delle eccellenze del territorio. Monolite ne ha già parlato in questo precedente articolo.
Non solo un’esposizione di prodotti, ma un progetto ampio e condiviso, in cui si fondono visione, tradizione e innovazione. A sottolineare l’importanza internazionale dell’iniziativa sarà la presenza della delegazione francese della città gemellata Le Cateau-Cambrésis, testimonianza concreta di dialogo e cooperazione europea. Inoltre dopo la cerimonia in Piazza ci si sposterà in Comune, presso la Sala Consiliare, dove, a partire dalle ore 11:00 si svolgerà la cerimonia di Rinnovo del Patto di Gemellaggio tra le città Cave e di Le Cateau -Cambrésis. Ovviamente dato il prestigio dell’iniziativa l’intera comunità è invitata a partecipare.
Tornando invece alle peculiarità legate ai prodotti tipici di Cave, il percorso verso l’Expo è stato avviato ufficialmente mercoledì 7 maggio, con la presentazione pubblica del progetto “Rete di Imprese Cave 2040”, svoltasi presso l’Aula consiliare del Comune. Un incontro partecipato, durante il quale il Sindaco Angelo Lupi, il Presidente della Rete Emilio Manni, l’assessora alle attività produttive Manila Baracoccolie il project manager Luca Caselli hanno illustrato finalità e strategie per un futuro economico sostenibile e inclusivo. A moderare l’evento, la giornalista Alessandra Battaglia, direttrice della testata Monolite Notizie.
Grande attenzione è stata riservata al Panpepato di Cave, primo prodotto simbolo del progetto, raccontato attraverso un documentario e una pubblicazione distribuita gratuitamente al pubblico.
“Questa fiera rappresenta un primo passo concreto verso una nuova identità economica e culturale della nostra città,”
ha dichiarato il Sindaco Lupi alla vigilia dell’evento.
“Vogliamo valorizzare il talento locale, costruire sinergie tra imprese e istituzioni, e offrire ai cittadini un’occasione di orgoglio e partecipazione.”
La manifestazione ospiterà stand espositivi, degustazioni, dimostrazioni artigianali, performance culturali e momenti di intrattenimento, trasformando il cuore della città in uno spazio dinamico di incontro e scoperta. Un luogo dove cittadini, visitatori e imprenditori potranno riconoscersi in una visione comune, condivisa e positiva.
Con questa prima edizione, la Fiera Expo Città di Cave getta le basi per un appuntamento annuale fisso, capace di unire impresa e identità, radici e innovazione, locale e globale. Una nuova pagina nella storia della città, scritta da chi la vive e la costruisce ogni giorno.