Manca meno di una settimana al ritorno del “Premio Poesie in Castagna”: poesia, tradizione e cultura per celebrare l’autunno Sabato 18 ottobre 2025, ore 17:30 – Caffetteria San Carlo, Via Giuseppe Clementi 8, Cave (RM). L’evento è ad
ingresso libero con un brindisi conviviale, un reading poetico, una mostra d’arte omaggio all’artista e giornalista Cristoforo Russo, un premio alla sensibilità nei confronti degli animali “Castagna. Poesie con la coda”.
Dopo il successo della prima edizione, torna con rinnovata energia il Premio “Poesie in Castagna”, concorso poetico aperto a tutte le età – dai bambini agli adulti – che si terrà sabato 18 ottobre 2025 alle ore 17:30 presso la suggestiva Caffetteria San Carlo di Ercole De Prosperis e Nicoletta Rotondi, ideatori dell’iniziativa. L’evento rientra ufficialmente nel calendario della Pre-Sagra della Castagna, preludio alla 91ª edizione della storica Sagra della Castagna di Cave, in programma il weekend successivo (24-25-26 ottobre).
Il concorso è aperto a tutti, senza limiti d’età: la partecipazione è gratuita fino a 22 anni, mentre dai 23 anni in su è richiesto un contributo simbolico di €5,00 da versare alla Pro Loco di Cave (IBAN: IT51T0359901899087168507504, causale: “Poesie in Castagna 2025”). In cambio, i partecipanti adulti riceveranno anche parcheggio gratuito riservato, previa comunicazione via email.
Non solo un premio che celebra il gustoso frutto autunnale: la castagna, ma un concorso che celebra l’autunno con le parole e la sensibilità di bimbi e grandi.
Il tema principale del concorso è la castagna, regina dell’autunno e prodotto simbolo di Cave, ma ampio spazio è lasciato anche a suggestioni stagionali, ricordi personali, emozioni, tradizioni, in versi liberi, rime o brevi prose poetiche. Ogni autore può inviare fino a 3 componimenti in lingua italiana (con eventuale traduzione per testi in dialetto), entro le ore 24:00 di giovedì 16 ottobre 2025 all’indirizzo email: ercole.deprosperis@libero.it
I testi vanno allegati in formato Word e copiati nel corpo della mail, corredati da dati personali e recapiti.
Omaggio speciale ad “Un Presepe Pop” in ricordo della sensibilità e creatività artistica di Cristoforo Russo (accanto e sotto due immagini delle sue opere). Infatti tra le novità del 2025, la collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Cave, guidata da Marino Martini, che ha sostenuto il Premio insieme alla Banca Centro Lazio di Palestrina, partner ufficiale dell’evento. Proprio con l’ANC nasce il Premio speciale “Un Presepe Pop”, dedicato alla figura del giornalista e artista Cristoforo Russo, autore dell’omonimo ciclo pittorico. I partecipanti potranno scegliere di ispirarsi alla castagna, al presepe o ad entrambi i temi guardando le opere online o semplicemente immaginando connessioni pop. Si tratta di opere che fondono la cultura popolare di supereroi con immagini iconiche di opere d’arte che raccontano un patrimonio consegnato all’immaginario collettivo. Tra ironia e toni a tratti dissacranti, si alterna una narrazione coloratissima che crea una sorta di presepe pop, appunto, tra personaggi reali e non, trasfigurati da fantasia e creatività.
Una qualificata giuria composta da dirigenti scolastici locali, valuterà i componimenti in forma anonima per garantire meritocrazia e imparzialità. I testi e componimenti ritenuti migliori saranno premiati con:
Videointervista su Monolite Notizie
Intervista esclusiva sul mensile Roma Sud
Abbonamenti teatrali per la stagione 2025/26 del Teatro Milco Paravani di Cave
8 spettacoli per adulti (23+)
4 spettacoli per bambini e ragazzi (0-22)
Targa “Poesia con la coda” offerta dall’attrice Chiara Pavoni per il componimento che meglio esprime l’amore per gli animali, con la partecipazione speciale del cane Castagna
Caramelle e cioccolatini per piccole poetesse e piccoli poeti
Pergamene di partecipazione, esposizione delle poesie durante la Sagra della Castagna, e altre sorprese
Si attende quindi un pomeriggio che mixi arte, parole e sapori per godersi una esperienza di incontro da ricordare e assaporare in tutti i sensi.
La cerimonia del 18 ottobre, a ingresso libero, si svolgerà dalle ore 17:30, nella calda e accogliente atmosfera della Caffetteria San Carlo, vicino alla Chiesa di San Carlo, nel cuore di Cave. La scenografia è curata dalla giovane scenografa Silvia Tieppo. Durante l’evento si terrà una mostra d’arte omaggio a Cristoforo Russo a cura di Nino Palmieri, con opere di altri maestri e pezzi da collezioni private.
Il pomeriggio culminerà in un reading poetico con i partecipanti e in un brindisi conviviale accompagnato da una degustazione di eccellenze gastronomiche locali, naturalmente anche a base di castagne.
Un evento che punta a connettere più generazioni nel nome dell’amicizia, delle tradizioni, dell’arte, della scrittura e delle eccellenze del territorio quali le deliziose castagne di Cave.
Il Premio “Poesie in Castagna” è molto più di un concorso: è un invito alla comunità a ritrovarsi attorno alla parola, alla bellezza della stagione autunnale e ai valori della tradizione. Un’occasione per raccontare, esprimere, condividere emozioni in libertà, e per valorizzare Cave e la sua eccellenza più nota: la castagna.
RIEPILOGO INFO
Evento: 2ª Edizione Premio “Poesie in Castagna”
Quando: Sabato 18 ottobre 2025 – Ore 17:30 Brindisi e degustazioni conviviali
Dove: Caffetteria San Carlo – Via Giuseppe Clementi, 8 – Cave (RM)
Ingresso: Libero e gratuito
Scadenza invio poesie: Giovedì 16 ottobre 2025 – ore 24:00
Email per partecipare: ercole.deprosperis@libero.it.
tel 3922345454 oppure tel /wa 3332570942
Quota (23+): €5,00 da versare alla Pro Loco Cave – IBAN: IT51T0359901899087168507504
Organizzazione a cura di:
Ercole De Prosperis e Nicoletta Rotondi
Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Cave
Comune di Cave, Sindaco Angelo Lupi
Pro Loco di Cave, Presidente Emiliano De Carolis
Banca Centro Lazio di Palestrina, partner ufficiale
Contatti:
tel 3922345454 oppure tel /wa 3332570942
ercole.deprosperis@libero.it Caffetteria San Carlo – Cave (RM). Cellulare da indicare nella mail per contatti diretti