Home Cultura e Spettacolo Brancaccio Musical Academy (BMA) di Roma è la nuova Accademia di RECITAZIONE, CANTO, DANZA

Brancaccio Musical Academy (BMA) di Roma è la nuova Accademia di RECITAZIONE, CANTO, DANZA

da redazione

Brancaccio Musical Academy (BMA) di Roma è la nuova Accademia di RECITAZIONE, CANTO, DANZA con specializzazione in MUSICAL THEATRE, fondata da Alessandro Longobardi e diretta da Gianluca Guidi.

L’accademia nasce per formare i migliori giovani selezionati che, durante gli studi, saranno valorizzati mediante Stage Formativi, grazie alla collaborazione con il polo di produzione Musical che ha sede nel Teatro Brancaccio e nello Spazio Diamante. Al termine degli studi gli allievi più meritevoli potranno essere inseriti nelle produzioni del Brancaccio.

L’Accademia nasce per volontà di ALESSANDRO LONGOBARDI chedopo aver creato e diretto il Centro di Produzione del Musical del Teatro Brancaccio, ripete il percorso accademico già avviato con successo nella prosa (Stap Brancaccio), certo che la formazione di un vivaio di futuri artisti sia un passo importante per sostenere il Teatro in Italia. Questa iniziativa ha avuto un principio nella passata stagione con la realizzazione del progetto “Attore di Musical Theatre”, finanziato dalla Regione Lazio. Il gruppo docente fu diretto da PIERO DI BLASIO, oggi confermato nel ruolo nella BMA.

La BMA ha una durata triennale ed è rivolta a ragazze e ragazzi dai 18 ai 26 anni; intende formare artisti che possano sviluppare le loro abilità nella recitazione, nel canto e nella danza, perfezionando le loro competenze nelle arti rappresentate.

Gli allievi avranno l’opportunità di studiare e confrontarsi con professionisti affermati che, oltre ad insegnare, lavorano nel mondo dello spettacolo. Gli studenti saranno accompagnati per gradi al mondo del lavoro offrendo loro la possibilità di essere preparati per sostenere casting delle produzioni nazionali ed estere; frequenteranno workshop e mastertclass diretti da maestri di chiara fama del panorama nazionale e internazionale.

La sede strategica dell’Accademia, lo Spazio Diamante di Roma, permette agli allievi, provenienti da ogni parte d’Italia, di studiare nella capitale offrendo una struttura polifunzionale dedicata alle arti e alla formazione teatrale dotata di ampie sale, un teatro e alloggi confortevoli su richiesta.

La BMA è un’accademia dove l’allievo può e deve sperimentare e apprendere in un ambiente creativo protetto, che lo prepari al meglio per la sua scelta di vita.

OBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso formativo BMA offre una preparazione didattica specifica per Attore con indirizzo nel Musical Theatre. L’articolazione didattica ha l’obiettivo di assicurare ai partecipanti la padronanza dei metodi e delle tecniche artistiche specifiche per l’interpretazione del Musical (recitazione, canto, danza), nonché l’acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali utili agli studenti per poter intraprendere la professione con successo.

 ARTICOLAZIONE DELLE ATTIVITÀ’
Il percorso formativo BMA è articolato con un piano di studio di 1120 ore (oltre gli stage intensivi) caratterizzato da discipline formative per lo studio di base, caratterizzanti e laboratoriali. Le lezioni comprendono moduli teorici, laboratori, seminari ed esercitazioni.

Ogni modulo didattico sarà articolato in Crediti Formativi (CF) e prevede un esame alla conclusione del monte ore/modulo. Il percorso si articola in sette moduli didattici per ogni anno accademico:

RECITAZIONE | DIZIONE | CANTO | DANZA | TEORIA MUSICALE | MUSICAL THEATER | STAGE FORMATIVO

Le lezioni hanno frequenza obbligatoria dal 3 novembre al 25 giugno 2021; 35 ore settimanali dal lunedì al venerdì. Ogni allievo avrà a disposizione un monte ore per effettuare Stage Formativi individuali, su indicazione propria e dei docenti.

 

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del giorno mercoledì 2 settembre 2020.
I candidati verranno convocati entro il 3 settembre 2020 per la sessione di audizioni dal vivo che si terranno il 10 settembre 2020 presso lo Spazio Diamante sito in Roma.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento