Prosegue il programma dell’Estate Prenestina 2025, promosso dalla Città di Palestrina e dalla Pro Loco Palestrina APS. Le iniziative continuano da giugno fino a settembre e comprendono appuntamenti di musica, teatro, cinema, gastronomia e tradizioni popolari. Il cartellone è realizzato in collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni locali, attività commerciali e cittadini, con il sostegno della Regione Lazio, della Banca Centro Lazio, di UNPLI Lazio e di altri enti e realtà associative.
Nel 2025 dato il ricorre del cinquecentenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina la omonima Fondazione prenestina, guidata dal presidente Marco Angelini, e dedicata al sommo compositore, sta realizzando moltissimi eventi per celebrarne un grande tributo.
In programma iniziative musicali e culturali dedicate al compositore come nei nostri precedenti articoli realizzati con videoservizi del nostro giornale Monolite Notizie,(cliccando qui la ricercata esperienza del concerto con Insoliti Madrigali a cura della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina).
Un programma estivo con iniziative culturali, popolari e musicali che promette di animare Palestrina da giugno a settembre, culmine il concerto di una star del pop nata a Roma, nel quartire di Centocelle e diventato un simbolo identitario per tantissimi fan: Michele Zarrillo.
Tra le novità attesi di quest’anno figurano due i format: il Primigenia Music Award, concorso rivolto a giovani musicisti emergenti, ed Enigma Aldo Finzi, percorso immersivo e multimediale.
Tradizioni popolari e gastronomia saranno protagoniste a breve. Infatti dal 31 luglio al 3 agosto è previsto il Festival del Giglietto e delle Ghiottonerie dei Monti Prenestini, nel centro storico dei borgo dei monti prenestini. L’iniziativa unisce enogastronomia, artigianato locale, laboratori per bambini, spettacoli e concerti.
Diverse anche le iniziative in programma in onore del patrono di Palestrina, Sant’Agapito Martire con il Palio di Sant’Agapito.
Come ogni anno i festeggiamenti per Sant’Agapito si tengono dal 16 agosto al 19 agosto. Nel periodo indicato si svolge il Palio di Sant’Agapito, con gare tra contrade, giochi popolari, sfilate in costume e rievocazioni storiche. In particolare per la edizione 2025, martedì 19 agosto, in Piazza Regina Margherita, è in programma l evento di punta con il vip della estate prenestina Michele Zarrillo.
Sicuramente tra gli appuntamenti musicali piu attesi previsti nell’ambito dell’Estate Prenestina 2025, spicca il concerto (gratuito per tutti) di Michele Zarrillo, in programma lunedì 19 agosto alle ore 22 in Piazza Regina Margherita. L’artista, classe 1957, tra i protagonisti più riconoscibili della scena cantautorale italiana dagli anni Ottanta a oggi, chiuderà le celebrazioni legate al Palio di Sant’Agapito con una performance a ingresso gratuito.
Con alle spalle una carriera pluridecennale e una produzione che ha attraversato diverse fasi della musica leggera italiana, Zarrillo ha firmato brani che sono entrati stabilmente nel repertorio della canzone d’autore nazionale.
Accanto una immagine del giovanissimo artista nel 1987 al Festivalbar di quegli anni d’oro per la musica anche in TV con passaggi continui e iconiche trasmissioni dedicate. Tra i titoli più noti del suo repertorio figurano Cinque giorni, Una rosa blu, L’elefante e la farfalla e L’acrobata, canzoni che hanno consolidato il suo stile, sospeso tra melodia classica e arrangiamenti pop di forte impatto emotivo.
La presenza dell’artista a Palestrina rappresenta uno degli eventi di maggiore richiamo del cartellone estivo. Il concerto è parte di una tournée che continua a raccogliere consensi trasversali, coinvolgendo generazioni diverse di ascoltatori. L’iniziativa si propone di offrire al pubblico un’esperienza musicale accessibile, valorizzando al contempo figure centrali della cultura musicale italiana.
Nel corso dell’estate sono previste anche proiezioni all’aperto con il Cinema di Quartiere sotto le stelle, rassegne corali, concerti dal vivo e spettacoli teatrali. I bambini potranno partecipare alle attività del programma Estate al Parco, presso Parco Cingolani, che include giochi, laboratori e animazione.
Si riporta sotto il manifesto con tutrti gli appuntamenti a Palestrina.


