Dopo “Fast and Furious” e “Canonico“, Genzano torna ad ospitare riprese cinematografiche, dall’11 al 14 ottobre. Questa volta le telecamere tornano ad accendere i riflettori sulla città famosa per la storica infiorata per “La stoccata vincente”, una serie prodotta da Anele in collaborazione con Rai Fiction con il patrocinio del CONI e della Federazione Italiana Scherma (FIS). Tutto il fascino delle riprese porterà con sé qualche piccolo a variazione nella gestione dei luoghi adibiti a set. Da domani il borgo dei Castelli Romani vedrà arrivare in città Flavio Insinna e Alessio Vassallo protagonisti de “La stoccata vincente”.
Il racconto a puntate che verrà realizzato per il piccolo schermo prende spunto dalla vera storia dello schermitore olimpionico Paolo Pizzo. L’atleta è un esempio luminoso del connubio sport e riscatto, tenacia e determinazione che Paolo Pizzo, due volte campione del mondo nella specialità della spada (nel 2011 e nel 2017, oltre che medaglia d’argento a squadre alle Olimpiadi di Rio del 2016), quando aveva 14 anni ha dovuto affrontare la sfida più importante della sua vita: l’avversario era un tumore al cervello. È stata una vittoria conquistata grazie anche all’appoggio e all’amore incondizionato del padre, vero coach di vita oltre che suo primo insegnante di scherma.
“Non c’è retorica nel dire che la storia di Paolo Pizzo è esemplare del coraggio con cui si affrontano le difficoltà della vita e dello sport come palestra di un agonismo che mette alla prova se stessi e la volontà di rinascere” – dichiara Maria Pia Ammirati, Direttrice di Rai Fiction. “Per Rai Fiction la vicenda dello schermidore siciliano è un altro, intenso e vitale capitolo di una linea editoriale che vuole riproporre al pubblico le figure di campioni che in discipline diverse – dal ciclismo, all’atletica alla scherma come in questo caso – lasciano la testimonianza di una dedizione e di un impegno che va oltre la propria individualità ed esprime valori che riguardano tutti. Sono orgogliosa di salutare l’inizio di questa avventura produttiva che ci vede insieme con Anele nella ricerca di storie di qualità”.
Tra le curiosità c’è il fatto che Flavio Insinna, oggi nel cast interprete del biopic RAI, ha avuto come ospite per il programma “L’eredità” proprio Paolo Pizzo che ha giocato in TV nel noto programma.
A guidare le telecamere dell’adattamento dell’omonimo prodotto RAI per la TV dedicato al campione mondiale di scherma c’è la regia di Nicola Campiotti che si ispira al libro dall’omonimo titolo scritto a quattro mani dallo stesso Paolo Pizzo e da Maurizio Nicita per Sperling & Kupfer. La prima tappa delle riprese, come racconta il regista, è stata a Catania, proprio sulle pendici dell’Etna e ora continueranno per i prossimi mesi tra Roma e provincia: in particolare, a Genzano.
Diamo uno sguardo alle date in cui la Città diventa set come di seguito indicato.
Martedì 11 ottobre il parcheggio di Palazzo Sforza Cesarini sarà occupato dai mezzi di produzione. A partire dalle ore 15:00 nella zona centrale dell’Olmata verrà girata una scena in esterno, quindi viale Vittorio Veneto sarà occupato dai due mezzi della troupe e sarà oggetto di riprese.
Dato lo svolgimento di queste attività di ripresa, l’Amministrazione comunale sconsiglia il transito pedonale lungo il viale dell’Olmata nella fascia oraria compresa tra le ore 15:00 e le ore 17:00.
Inoltre si segnala che da martedì 11 ottobre fino a venerdì 14 si terranno le riprese interne-esterne del Palasport ‘Gino Cesaroni’.
In questi quattro giorni i mezzi della troupe occuperanno la zona antistante l’impianto sportivo in modo da non creare disagi.


