Home Castelli Romani Colonna, il borgo si racconta: la visita storica diventa teatro a cielo aperto

Colonna, il borgo si racconta: la visita storica diventa teatro a cielo aperto

Rievocazione storica di personaggi celebri. Gratis

da redazione

Si preannuncia una domenica tra storia, arte e suggestioni a Colonna, il più piccolo borgo dei Castelli Romani, a confine con i Monti Prenesti. Ci sarà infatti la opportunità gratuita di effettuare una visita storica teatralizzata, in programma domenica 18 maggio. Un’esperienza immersiva per scoprire il borgo di Colonna in modo del tutto inedito, grazie a una narrazione viva e dinamica che vedrà protagonisti personaggi storici realmente esistiti, donne e uomini celebri per l’arte, la cultura e le vicende che hanno segnato il paese. Le strade e i vicoli del centro storico si trasformeranno in un vero teatro all’aperto, dove racconto, emozione e stupore guideranno i visitatori in un viaggio tra epoche diverse, portando alla luce incontri segreti e storie dimenticate. Monolite Notizie ha realizzato vari videoservizi a Colonna, cliccando qui i Lettori possono rivedere ad esempio quello realizzato in occasione del Premio Letterario La Tridacna.

Il ritrovo è fissato alle ore 09:30 presso il Campo Sportivo Maurizio Tozzi. Da lì partirà un itinerario che, tra scenografie urbane e narrazioni animate, condurrà i partecipanti alla scoperta del cuore storico del paese.

A rendere ancora più piacevole la giornata, un brindisi finale gratuito offerto a tutti i partecipanti da Visit Colonna / Rete di Imprese, grazie al contributo della Regione Lazio (DGE 68/2022 – DDG0345/2022). Un’occasione per condividere l’esperienza in compagnia e godere di un momento conviviale immersi nella bellezza del luogo.

La partecipazione è gratuita, ma si consiglia la prenotazione al numero 328.4563679 oppure tramite il sito ufficiale www.librotrekking.com.

A lanciare l’invito Visit Colonna e Libro Trekking con la terza tappa del ciclo di visite guidate gratuite in programma a maggio. Dopo la “Cromatologia” e la celebrazione della Festa della Mamma, arriva questa ulteriore novità coinvolgente.

E per chi non vuole perdersi nulla, l’appuntamento è già fissato anche per domenica 25 maggio, con un nuovo evento dedicato al mondo mitologico, per un altro affascinante viaggio tra storie, leggende e tradizioni.

David Cardarelli

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento