Home Cultura e Spettacolo Al Teatro Arcobaleno vivacità dirompente delle maschere di Plauto

Al Teatro Arcobaleno vivacità dirompente delle maschere di Plauto

da redazione

Debutto effervescente ieri sera al Teatro Arcobaleno di Roma per “Mostellaria” (La Commedia del fantasma) di T. M. Plauto nella versione adattata e diretta dalla regia di Vincenzo Zingaro, con Ugo Cardinali, Piero Sarpa, Rocco Militano, Riccardo Graziosi, Fabrizio Passerini, Annalena Lombardi, Laura De Angelis.
La vivacità dirompente degli intrecci e delle maschere di Plauto torna a incantare e a divertire un pubblico variegato e composto anche da giovanissimi in questo scoppiettante allestimento, curato dalla mano esperta di Vincenzo Zingaro, della Mostellaria, che sarà in scena fino al 27 marzo presso il Teatro Arcobaleno. A presentare lo spettacolo la compagnia Castalia in collaborazione con la compagnia Mauri/Sturno.
Con la comprensibile emozione di tornare sulla scena dopo due anni di fermo forzato a causa della pandemia, la compagnia Castalia, che da 30 anni riscuote uno straordinario successo di pubblico e di critica con le sue originali rivisitazioni della Commedia Classica, ha scelto una delle più esilaranti opere plautine, la Commedia del fantasma, per tornare ad incontrare il suo pubblico.
L’opera presenta tutti gli elementi tipici della “Fabula palliata” di Plauto, dai personaggi, coloratissimi e fortemente caratterizzati, tra i quali spicca quello del “servo astuto”, Tranio, vero motore dell’azione scenica con le sue trovate esilaranti, all’ambientazione greca, al linguaggio popolare ricco di espressioni scurrili, termini colloquiali e insulti, alla rottura della quarta parete con il conseguente scambio di battute tra attori e pubblico, con l’unica finalità di provocare la risata.
E le risate in effetti sono giunte copiose da parte del pubblico, che è stato sapientemente coinvolto dagli attori nel dipanarsi dell’intreccio e nel gioco degli equivoci e dei doppi sensi, con la netta sensazione di essere parte di una burla in cui tutto è possibile e che ha regalato una nota di leggerezza e di serenità.

Evelina Enarsi

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento