Il prossimo venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18:00, l’Associazione Nelvis Fornasin organizza un evento speciale intitolato “Coloriamo la terza età”, che si terrà presso il Centro Anziani di Palestrina. L’incontro, che si propone di affrontare temi fondamentali per il benessere degli anziani, vedrà la partecipazione della dottoressa Mariella Masselli, una delle figure più riconosciute nel campo della salute e dell’assistenza agli anziani.
La dottoressa Mariella Masselli, già responsabile dell’Unità Operativa Senescenza, Disabilità ed Assistenza Domiciliare della Asl RM H, nonché responsabile dell’Unità Valutativa Alzheimer e direttore del Distretto 8 dell’Asl RM 2, guiderà i partecipanti in una riflessione approfondita su come mantenere l’autonomia personale con il passare degli anni. La sua conferenza toccherà temi cruciali come la gestione della salute, il riconoscimento precoce di segnali predittivi di problematiche cognitive e fisiche, e l’importanza di coltivare legami affettivi e amicizie.
Un aspetto centrale dell’incontro sarà la discussione sulla gestione delle malattie, un tema sempre rilevante per gli anziani e le loro famiglie, ma anche per coloro che lavorano nel settore dell’assistenza. La dottoressa Masselli, con la sua esperienza pluriennale, offrirà spunti pratici e teorici su come affrontare le sfide quotidiane legate all’invecchiamento, aiutando i partecipanti a comprendere meglio il proprio corpo e la propria mente.
A seguire, sarà il turno del dottor Lorenzo Fornasin, (foto in copertina accanto ad un quadro realizzato al Maestro Nelvis Fornasin) che interverrà per illustrare i benefici dell’arte come vera e propria terapia per la mente, adatta a tutte le età. Il dottor Fornasin parlerà dell‘Art Therapy, una pratica che trova riscontro in molte rinomate ricerche scientifiche, e che può rappresentare un valido strumento utilissimo per migliorare il benessere psicologico degli anziani. Durante l’incontro, il pubblico avrà la possibilità di conoscere come attività creative come disegnare, dipingere e colorare possano stimolare la mente, favorendo il rilassamento e la riflessione.
L’evento sarà accompagnato dalla proiezione di circa venti opere del Maestro Nelvis Fornasin, pittore e medico di famiglia molto conosciuto a Palestrina e nel territorio circostante. Le sue opere, che spaziano tra vari temi, includono anche alcune raffigurazioni della città di Palestrina, trattata in un contesto artistico che unisce tradizioni locali con una sensibilità internazionale. In questa carrellata di dipinti, i partecipanti avranno modo di apprezzare come il Maestro Nelvis Fornasin, che ha dedicato la sua vita alle due passioni dividendosi tra medicina e arte, sia riuscito a trasporre scene e personaggi (ad esempio, da Napoli) in un contesto del tutto diverso, ma altrettanto affascinante, come la città di Palestrina.
L’evento è organizzato dall’Associazione Nelvis Fornasin, -presieduta dallo stesso primogenito Lorenzo Fornasin- un ente che si dedica alla promozione culturale e sociale del territorio, e che oggi porta avanti l’eredità del Maestro Nelvis, (nella foto accanto mentre lavora ad un’opera) unendo passione artistica e solidarietà sociale. Monolite Notizie ha avuto modo di seguire altre iniziative realizzate come l’evento a Palestrina con il critico Vittorio Sgarbi di cui qui si può vedere il Reportage completo, o la partecipazione alla collettiva d’arte “Arte, cuore, amore, colore”, inaugurata il 14 febbraio e tuttora in corso, visitabile gratuitamente, fino al 28 febbraio 2025, presso la Borgo Pio Art Gallery di Roma, cliccando qui il nostro articolo.
Dichiara il dottor Lorenzo Fornasin:
Siamo contenti di questa opportunità e della collaborazione offerta dal Centro Anziani di Palestrina. Un ringraziamento particolare va agli sponsor che hanno reso possibile questa iniziativa: Farmacia I Platani e Light Station.
L’incontro rappresenta un’occasione interessante e ricca di stimoli per riflettere sul benessere della terza età, e per scoprire come l’arte possa contribuire alla salute mentale e fisica di tutte le generazioni. L’ingresso è aperto a tutti, e si prevede una serata ricca di stimoli e spunti di riflessione.
David Cardarelli
Riepilogo Info
“Coloriamo la terza età”
venerdì 28 febbraio 2025, ore 18:00
“Coloriamo la terza età”
presso il Centro Anziani di Palestrina, Corso Pierluigi n.61.
INGRESSO GRATUITO