Domenica 5 gennaio 2024, dalle ore 18:00, la Chiesa della Maddalena di Capranica Prenestina ospiterà il tradizionale Concerto di Capodanno, evento musicale di grande prestigio che segna l’apice del ciclo di eventi organizzati nel contesto della quarta edizione della mostra “Luci nel Buio -Save the peace”. L’appuntamento pomeridiano si aprirà con una riflessione sull’importante tema della pace, intitolata “Save the Peace” e declinata sull’aspetto “Save the Women” che vedrà protagonista l’artista Angelo Petraccone, il quale affronterà il tema della violenza contro le donne, un argomento drammaticamente attuale e sempre più urgente. L’incontro, moderato dal nostro Direttore, la giornalista Alessandra Battaglia, offrirà uno spazio di riflessione e discussione, seguito dall’attesissimo concerto che vedrà protagonisti il Soprano Concetta Pepere e l’Orchestra Artemus. Un appuntamento da non perdere, che promette di unire arte, musica e cultura in una serata che celebra i valori di pace e solidarietà trasmessi da opere artistiche di valore accompagnate da un repertorio musicale altrettanto suggestivo e capace di suscitare grandi emozioni. L’occasione sarà perfetta per scambiarsi gli auguri per il Nuovo Anno e brindare insieme.
Il Concerto di Capodanno è l’atteso evento collaterale del programma di eventi culturali che accompagnano la mostra collettiva “Luci nel Buio”, inaugurata il 7 dicembre scorso e che proseguirà fino al 7 gennaio 2025. Il concerto -sostenuto dalla Banca Centro Lazio di Palestrina- offrirà un eccellente repertorio di musiche tratte da Rossini, Verdi, Strauss e Bizet. Il progetto artistico complessivo, ideato da Don Davide Martinelli e organizzato dalla Borgo Pio Art Gallery di Roma, -composta dai galleristi Giovanna Canu, Tiziana D’Eufemia e Paolo Pardi- vede la partecipazione di 18 artisti, ognuno dei quali ha contribuito con un’opera che invita alla riflessione sui temi di luce e oscurità, intesi come simboli di speranza e conflitto, in una continua ricerca della pace. Ad illustrare gli aspetti artistici è intervenuta, nelle due inaugurazioni, la dott.ssa Silvia Baroni, storica dell’arte e assessore alla cultura della città di Cave. Il Concerto di Capodanno (che si terrà come specificato nell’evento di domenica 5 gennaio inizio ore 18:00 presso la Chiesa della Maddalena di Capranica Prenestina) verrà introdotto per gli aspetti musicali, come sempre, dal Maestro Adriano Romano, musicista per anni al seguito del grande Maestro Ennio Morricone in tournée in tutto il mondo.
La mostra è distribuita in tre sedi, ciascuna di grande valore storico e culturale: la Chiesa della Maddalena e il Palazzo Baronale di Capranica Prenestina, recentemente riconosciuto come uno dei Borghi più Belli d’Italia, e la Borgo Pio Art Gallery, nel cuore del quartiere romano omonimo, a pochi passi dal Vaticano, dove già si respira l’atmosfera di festa e quella eccezionale pre-Giubileo. Ogni sede ospita una selezione di opere che permettono ai visitatori di immergersi in un’esperienza sensoriale e intellettuale unica, che va oltre la semplice esposizione artistica. L’esposizione è il frutto di una collaborazione che unisce il talento di artisti contemporanei e il fascino delle location storiche. Le opere, che spaziano dalla pittura alla fotografia, passando attraverso tecniche classiche e tecniche miste o all’avanguardia, esplorano tematiche legate alla pace, alla riflessione etica, sociale e politica, creando un dialogo profondo tra l’arte e la realtà che ci circonda.
“Luci nel Buio” raccoglie tre opere firmate dai seguenti artisti: Argiroffo Antonella, Avena Federico, Calcagni Marco, CIPPIgraphix, De Vico Pasquale, Elia Maresa, En Nico, Faggian Fernanda, Formasin Nelvis, Mariani Paolo, Minella Giacomo, Palmieri Nino, Petraccone Angelo, Plutino Pietro, Reposati Roberta, Thaler Sandra, Tomassi Emanuela, Trusiani Tiziana.
Il progetto, che ha avuto il patrocinio del Comune di Capranica Prenestina, è stato accolto con entusiasmo dal pubblico, che ha potuto partecipare a numerosi eventi collaterali, tra cui concerti, presentazioni e conferenze. Un altro momento significativo è stata la proiezione cinematografica, tenutasi il 23 dicembre scorso presso Palazzo Barberini, che ha unito il fascino del grande schermo con le suggestioni della mostra, creando un incontro tra le diverse forme artistiche nella stupenda sala in cui un magnifico albero di Natale ha accompagnato la proiezione della pellicola “Natale in affitto” alla presenza del ViceSindaco di Capranica Prenestina Fabio Mazzi e dell’Assessore alla Cultura Annalisa Salvati insieme alla Presidente della Pro Loco Stefania Frezza.
Tra gli altri appuntamenti oltre al Concerto di Capodanno del 5 gennaio, segnaliamo il concerto d’organo diretto dal M° Andrea Panfili, tenutosi il 26 dicembre presso il Tempio della Maddalena, e la proiezione gratuita del film “Natale in affitto” il 23 dicembre, che ha regalato un pomeriggio di svago e riflessione natalizia.
La mostra “Luci nel Buio” continua ad attrarre visitatori, grazie alla sua formula innovativa che vede unire arte, cultura, musica e gastronomia.
Sottolineano gli organizzatori della Borgo Pio Art Gallery:
In attesa di vederci tutti al Concerto di Capodanno a Capranica Prenestina, ricordiamo che ogni giorno, incluse le date degli eventi, le visite alla mostra sono gratuite nei tre luoghi. Poi ci teniamo a ringraziare la Banca Centro Lazio di Palestrina per la sensibilità e il supporto al progetto; ringraziamo particolarmente tutti gli Artisti che hanno reso speciale l’edizione in corso e la dott.ssa Silvia Baroni che ha qualificato con professionalità le varie presentazioni offrendo un’analisi stilistica e contestualizzando le opere esposte. Inoltre ringraziamo tutto il numerosissimo pubblico e gli esponenti istituzionali che sono intervenuti a dare lustro all’iniziativa. Un grazie a tutti nostri partner quali il Tempio di S.Maria Maddalena, la fondazione IXOYC, l’accademia musicale Artemus, i giornali Roma Sud e Monolite Notizie diretti dalla giornalista Alessandra Battaglia, moderatrice degli eventi del progetto, Cippigraphix, l’Azienda Agricola Damigelli di Palestrina, l’Antico Forno del Borgo e le Cantine Il Moro, entrambe di S.Vito.
L’iniziativa, realizzata grazie al sostegno della BCL di Palestrina e con il patrocinio del comune di Capranica Prenestina uno dei “Borghi più belli d’Italia” infatti ha offerto momenti di intrattenimento culturale. Inoltre durante le inaugurazioni e gli eventi, gli ospiti hanno potuto apprezzare prelibatezze tipiche del territorio, offerte dalle aziende locali come l’Azienda Agricola Damigelli, l’Antico Forno del Borgo e le Cantine Il Moro di San Vito Romano.
La mostra e gli eventi che la accompagnano rappresentano un’opportunità imperdibile per immergersi nell’arte contemporanea, per scoprire il fascino di Capranica Prenestina e per riflettere insieme su temi universali come la pace, la speranza e la luce. Con l’ingresso gratuito, la possibilità di visitare le opere in tre luoghi affascinanti, partecipare a concerti e incontri con gli artisti, ogni momento trascorso in questa iniziativa si trasforma in un’esperienza culturale unica.
C’è grande attesa per la prossima data: l’opportunità di partecipare al Concerto di Capodanno il 5 gennaio alle ore 18:00, un evento che concluderà nel migliore dei modi un ciclo di appuntamenti che ha saputo unire arte, riflessione e solidarietà in un unico grande gesto di speranza.
Dichiarano gli organizzatori insieme a Don Davide Martinelli:
Vi aspettiamo per un viaggio di arte e cultura, dove la luce della speranza brilla anche nelle tenebre più profonde.
Riepilogo Info
“Luci nel Buio- Sale the Peace”
Concerto di Capodanno: Domenica 5 gennaio 2024, ore 18:00
Soprano Concetta Pepere e Orchestra Artemus
Presentazione con Angelo Petraccone
Location: Chiesa della Maddalena, Capranica Prenestina (provincia di Roma)
INGRESSO GRATUITO
Mostra “Luci nel Buio”: visitabile fino al 7 gennaio 2025
Le tre location: Chiesa della Maddalena, Palazzo Baronale a Capranica Prenestina (RM) e Borgo Pio Art Gallery a Roma centro città.
Ingresso libero.