Home Cultura e Spettacolo All’Auditorium di Palestrina “La notte delle streghe”

All’Auditorium di Palestrina “La notte delle streghe”

Saggio dell'Accademia di Teatro Senior 2023/2024

da Alessandra Battaglia

Domenica 17 novembre, alle ore 18, l’Auditorium Pierluigi di Palestrina ospita una serata di risate e sorprese con “La notte delle streghe”, il saggio dell’Accademia di Teatro Senior 2023/2024, organizzato dall’associazione culturale “Marionette senza fili”. La commedia, scritta da Aldo Cirri e diretta da Claudio Tagliacozzo, anche direttore artistico dell’Auditorium Pierluigi, promette di divertire il pubblico con un mix di situazioni assurde, personaggi stravaganti e il caos di una stregoneria fuori tempo.

Al centro della scena si sviluppa la storia di una famiglia decisamente atipica, che vive in una soffitta fredda e umida. Marta, la madre, è una cartomante di quart’ordine che riesce a malapena a sbarcare il lunario grazie ai suoi pochi, ma fedeli clienti, tra cui la figlia Bianca, costretta a farle da assistente.

In scena verrà raccontata la strana famiglia di Marta che per sbarcare il lunario fa i salti mortali. Vivono in quattro in una fredda ed umida soffitta: lei fa la cartomante con tre o quattro sparuti clienti, coinvolgendo anche la povera figliola Bianca; Raffaella, la sorella minore di Marta fa la comparsa cinematografica e Giulia, la più grande delle tre sorelle fa il mostro al luna park nel tunnel degli orrori. A sconvolgere ulteriormente la situazione, e a regalare una svolta comica alla trama, arriva un gruppo di streghe imbranate che, dopo aver deciso di organizzare il sabbat più memorabile della storia, si ritrovano per errore sulla terrazza condominiale dell’appartamento di Marta, un luogo ben lontano dalla “scena” adatta a un evento magico.  Inoltre al giorno d’oggi un sabbat non è più una cosa come si faceva nel medioevo, nei tempi moderni per questa cerimonia occorre un presidente, un ufficio stampa, una segreteria, insomma tutto quello quell’apparato organizzativo che serve per un meeting o una convention.  Le tre streghe, nonostante l’imbarazzo iniziale, tentano di adattarsi alla situazione e trasformano l’improvvisato raduno in una convention ben organizzata, ma i problemi non tardano ad arrivare. Tra i protagonisti di questo caos troviamo Don Fulgenzio, un parroco appassionato di boxe, Petronilla, la severa padrona del palazzo, e Nanda, la strana donna delle pulizie che non ha peli sulla lingua. Come se non bastasse, la situazione si complica ulteriormente con l’arrivo di un misterioso demone incaricato di sostituire il Signore delle Tenebre e una corriera che, puntualmente, interrompe la scena nei momenti più critici.

“La notte delle streghe”, oltre a proporre una commedia esilarante, rappresenta anche il traguardo del primo anno dell’Accademia di Teatro per Adulti, un percorso che ha preso il via nel novembre 2023 al Teatro Giulanco di San Cesareo e che si conclude ora sul palco dell’Auditorium Pierluigi di Palestrina. La performance coinvolgerà ben dodici attori, sette dei quali concludono questo ciclo formativo con la loro prima esibizione pubblica. Un’occasione unica per scoprire la passione di questi giovani attori che hanno fatto della recitazione un impegno da portare avanti con costanza sulla affascinante  strada dell’arte.

Uno spettacolo che conclude, per sette dei dodici degli elementi sul palco, il primo anno dell’Accademia di Teatro Adulti, iniziato al Teatro Giulanco di San Cesareo nel novembre 2023, e meravigliosamente finito nella nuova “casa” che ospita le Marionette senza Fili: l’Auditorium Pierluigi di Palestrina diretto dall’Associazione “Arte Madre”.

Un appuntamento per chi cerca una serata all’insegna della comicità e di un pizzico di eccentrica magia.

L’ingresso ha un costo di 10 euro, ma per partecipare è consigliata la prenotazione. Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, è possibile contattare l’associazione al numero 351 6328232 o scrivere a auditoriumpalestrina@gmail.com.

Alessandra Battaglia

Riepilogo Info

“La notte delle streghe”

Auditorium Giovanni Pierluigi

Costo biglietto 10 euro

Palestrina, Roma

Prenotazioni e Iscrizioni: 351 6328232 o auditoriumpalestrina@gmail.com

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento