Home Castelli Romani Le Notti del Vino: a Colonna il 13 settembre si brinda sotto le stelle. Gusto, musica e scienza

Le Notti del Vino: a Colonna il 13 settembre si brinda sotto le stelle. Gusto, musica e scienza

da redazione

Ecco in arrivo un viaggio sensoriale tra i profumi del vino, il fascino delle stelle e la forza della musica: Sabato 13 settembre Colonna si trasforma in un palcoscenico di emozioni con l’attesa iniziativa “Le Notti del Vino”, promossa da Città del Vino – Associazione Nazionale, con il patrocinio del Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, Comune di Colonna, ATCL, ARSIAL e Pro Loco Colonna.

Location d’eccezione a Colonna: il Parco Ercole Tofanelli, che a partire dalle 19.30, accoglierà visitatori e appassionati per una due giorni all’insegna dell’eccellenza vitivinicola dei Castelli Romani, della convivialità e della scoperta. Il programma del prossimo sabato si presenta ricco e coinvolgente ed includerà tutte le iniziative che seguono:

Degustazioni di vini locali guidate dai Sommelier di Versanti, veri ambasciatori del gusto che condurranno i partecipanti tra le sfumature più autentiche del territorio.
Stand gastronomico curato dal celebre Chiosco Porchetta Carlo & Anna, per un abbinamento perfetto tra vino e sapori genuini.
Musica dal vivo con i travolgenti Mr. Mojo, in concerto dalle 21:00 alle 22:45, per una serata di puro ritmo tra Blues, Soul e Rock’n’Roll.
Osservazioni astronomiche a cura di Frascati Scienza & ScienzImpresa, con due appuntamenti imperdibili: Saturno (dalle 20 alle 21) e la Luna (dalle 23 a mezzanotte), per brindare con il naso all’insù.

Il tutto sarà arricchito dalla partecipazione a “Piccoli Comuni Raccontano”, progetto della Regione Lazio realizzato da ATCL, che celebra i borghi e le comunità del territorio. Dunque contemporaneamente saranno interessate diverse cittadine della nostra bella Italia.

Per chi desidera vivere l’esperienza completa, è disponibile una sacca con calice e 4 degustazioni al costo di 10 Euro (dieci Euro).

In questo caso specifico, sicuramente sarà un’occasione per riscoprire Colonna attraverso il calore del vino, la bellezza del cielo e l’energia della cultura. Un brindisi che unisce, illumina e racconta un territorio ricco di storia, tradizione e futuro.

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento