L’associazione di promozione sociale “Sto ‘na bomba” è pronta a dar vita a un evento di grande rilevanza a favore dei bambini colpiti da patologie oncologiche. Il prossimo 29 marzo, a partire dalle 17:00, Palazzo Cesarini a Genzano di Roma ospiterà una serata speciale all’insegna della solidarietà, dell’arte e della musica, il cui scopo principale è la raccolta fondi per un’iniziativa che regalerà un’esperienza unica ai giovanissimi pazienti oncologici: un viaggio in mare a bordo di un brigantino. Titolo dell’iniziativa “La bellezza collaterale”.
Ad aprire la serata sarà la mostra “La geografia umana” dell’artista Guido Cattoli, un’esposizione che porta alla luce il tema della trasformazione del corpo umano attraverso opere evocative e potenti. Ogni quadro racconta una storia di metamorfosi, dove il corpo si fa simbolo della fragilità ma anche della forza interiore dell’essere umano. Un percorso visivo che non solo stimola una riflessione estetica, ma invita a interrogarsi sulla resilienza e sulle cicatrici, sia fisiche che psicologiche, che caratterizzano la condizione umana.
Il programma prosegue con una serie di interventi focalizzati sull’oncologia pediatrica, dove esperti del settore medico e rappresentanti dell’impegno civile discuteranno dei progressi della ricerca, delle difficoltà e delle necessità di chi ogni giorno combatte contro il cancro. Saranno condivise testimonianze di vita, storie di cura e di supporto, con un approfondimento sull’importanza di un approccio umano e innovativo nell’assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie.
Il momento musicale sarà affidato a Salvatore Fortunato e Marco Ferraguto, che intratterranno il pubblico con un concerto emozionante, capace di toccare le corde più profonde dell’animo. La musica, come strumento di connessione e speranza, accompagnerà la serata, creando un’atmosfera di coinvolgimento e partecipazione attiva.
A chiudere l’evento sarà un rinfresco, un’opportunità per i partecipanti di socializzare e riflettere insieme sull’importanza della solidarietà in una causa così significativa. Un momento di convivialità che ci ricorda come la forza di una comunità unita possa fare la differenza.
L’obiettivo principale di questa iniziativa è la raccolta fondi per permettere ai bambini malati di cancro di vivere un’esperienza straordinaria: un viaggio in barca a bordo di un brigantino. Un’occasione unica per riscoprire il piacere della libertà e della natura, lontano dalle difficoltà quotidiane legate alla malattia. Un viaggio che, più di ogni altra cosa, vuole rappresentare un faro di speranza, un momento di gioia che regala ai piccoli pazienti una parentesi di serenità e di scoperta.
L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano contribuire a questa causa nobile, partecipando a un evento che unisce arte, cultura e solidarietà. Un piccolo gesto che può cambiare la vita di chi, ogni giorno, combatte contro il cancro.
Riepilogo Info
per ulteriori dettagli contattare Cell: 3313414351 Email: press.associazionestonabomba@gmail.com



