Home Castelli Romani Velletri brinda alle stelle: torna “Calici sotto le Stelle”

Velletri brinda alle stelle: torna “Calici sotto le Stelle”

la XX edizione sabato 26 luglio con arte, musica e cultura fino a notte fonda

da redazione

Il prossimo 26 luglio, a partire dalle ore 21, il cuore di Velletri si accenderà di luci, sapori e cultura per celebrare la 20ª edizione di “Calici sotto le Stelle”, una delle manifestazioni più attese dell’estate castellana. Piazza Mazzini, Via San Francesco, Via Sant’Antonio e l’Area del Tempio delle Stimmate saranno il palcoscenico di un evento che unisce la passione per il vino all’amore per la storia, l’arte e la musica.

Fino a mezzanotte, il pubblico potrà passeggiare tra i punti di degustazione enoica, dove i vini del territorio si confronteranno con etichette provenienti da altre regioni italiane, offrendo un’esperienza sensoriale unica sotto le stelle. Un itinerario enologico che si snoda tra calici e chiacchiere, tra aromi intensi e incontri con produttori appassionati.”Calici sotto le Stelle” non è solo un evento enogastronomico, ma una vera festa cittadina, in cui tradizione, bellezza e cultura si incontrano per regalare a residenti e visitatori una notte indimenticabile, da vivere con il naso all’insù e un calice in mano.

L’evento sarà arricchito da un programma culturale speciale curato dai Musei Civici di Velletri, che resteranno aperti in via straordinaria dalle 17.00 alle 24.00, con ingresso ridotto.

  • Ore 18.00Visita guidata al Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani (4 €)

  • Ore 19.00Archeologo per un giorno: laboratorio per bambini dai 6 anni in su (3 € per 1 bambino / 5 € per 2 – prenotazione obbligatoria)

  • Ore 21.00A tu per tu con la Direttrice: incontro dedicato alle mitologiche fatiche di Ercole, accompagnato da degustazione gratuita di vini

  • Ore 21.30I muri raccontano…: suggestiva passeggiata notturna tra i palazzi storici con partenza dall’infopoint di Piazza Mazzini (6 € – prenotazione obbligatoria)

  • Ore 23.00Visita guidata all’Area archeologica delle SS. Stimmate (4 €)

Nell’Area delle SS. Stimmate, dalle ore 19.00, sarà possibile visitare la mostra di Palmiro Taglioni, artista la cui presenza arricchisce ulteriormente il programma. L’apertura al pubblico del Tempio delle Stimmate offrirà un’occasione unica per scoprire un luogo carico di storia e suggestione.

Non mancheranno i momenti musicali, tra cui un emozionante tributo a Pino Daniele, che farà da colonna sonora a una serata ricca di poesia.

Presso l’atelier artistico “La sartoria delle idee“, esposizioni e installazioni inviteranno i visitatori a un viaggio tra creatività e riflessione.

Infine, per chi ama rivolgere lo sguardo verso il cielo, sarà possibile partecipare alla visita guidata alla volta stellata a cura di Astronomitaly, per vivere una vera e propria immersione nell’universo.

L’infopoint, attivo dalle 18.00 alle 22.00 in Piazza Mazzini, sarà gestito dai volontari del Servizio Civile, pronti ad accogliere i visitatori con sorrisi e indicazioni.

Prenotazioni e contatti:
📞 0696158268 – 3441547465
📧 museicivicivelletri@gmail.com

David Cardarelli

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento