Il Rinascimento torna a vivere tra le montagne del Reatino: dal 27 al 29 giugno 2025 Leonessa si trasforma in un affascinante teatro storico a cielo aperto. Qui, dove l’aria sa di storia e l’altitudine regala orizzonti limpidi, il Palio del Velluto riaccende le luci sul passato e lo fa rivivere con energia travolgente. Dimenticate il solito weekend: a Leonessa, in provincia di Rieti, la storia non si racconta, si vive nel Lazio che non ti aspetti.
Dame in broccato e cavalieri in armatura, tamburi che rullano e sbandieratori in volo, taverne profumate di pane caldo, arrosti speziati e vino rosso servito in carlini: ogni dettaglio è autentico, ogni suono una promessa di stupore. Il Palio del Velluto è molto più di una rievocazione: è un’esperienza immersiva, un viaggio emozionante nel tempo, dove il Rinascimento non è sfondo, ma protagonista.
Dal 24 maggio al 16 agosto 2025, Leonessa propone un ricco calendario di eventi che culmina con il grande Palio, in programma dal 27 al 29 giugno. Sei contrade, i leggendari Sesti, si sfidano per conquistare l’ambito drappo tra giochi spettacolari e antichi rituali, in una cornice vibrante di emozioni.
Si comincia con la Scelta del Drappo (24 maggio), si passa per la potente Giostra dei Tamburi (21 giugno), e poi si entra nel vivo: tre giorni intensi di cortei in costume, musiche d’epoca, giochi rinascimentali come la “palla grossa”, il torneo equestre della “Giostra del Velluto” e la singolare gara del pane, dove dame in abiti sontuosi corrono con pagnotte da un chilo in testa lungo un tracciato a ostacoli.
Il Palio non si esaurisce in un weekend. Il 12 luglio, la Festa della Fondazione celebra la nascita della città con una suggestiva cerimonia notturna, rievocando l’arrivo di Re Carlo I d’Angiò. Il 19 luglio, a Roma, il Giubileo delle Città Margheritiane omaggia la figura carismatica di Margherita d’Austria, figlia dell’imperatore Carlo V, che dominava queste terre nel 1541. E dal 4 al 16 agosto, spazio ai più piccoli con il Palio dei Bambini, la versione junior dell’evento, tra cortei, giochi e sfide in miniatura.
Leonessa, con le sue piazze rinascimentali, la Fontana Farnesiana, i palazzi storici e le chiese affrescate, è il palcoscenico perfetto per questa rievocazione. A mille metri d’altitudine, offre un rifugio ideale per chi cerca bellezza, autenticità e aria buona. Il Palio del Velluto è la scelta giusta per un’estate fuori dall’ordinario, dove la storia diventa spettacolo, la cultura gioco e la meraviglia è di casa.
Dichiarano gli organizzatori
L’abito è d’epoca, ma l’emozione è tutta attuale.
Non resta che indossare un abito d’epoca – anche solo con lo sguardo – e lasciarsi trasportare. Leonessa vi aspetta.
David Cardarelli
Riepilogo Info
PALIO DEL VELLUTO
Dove – Leonessa (RI)
Quando – 27/29 giugno
info@fuoriporta.org / www.fuoriporta.org /. tel. 3408505381 (immagini tratte da visit lazio)



