Home Castelli Romani “Sapori di confine” a Camerata Nuova

“Sapori di confine” a Camerata Nuova

Ospitalità d’autore tra sapori autentici e musica: viaggio enogastronomico a cielo aperto

da redazione

Un borgo che accoglie, una comunità che si racconta, e una tavola che diventa il punto d’incontro tra tradizione, gusto e musica. Il prossimo 4 maggio, Camerata Nuova apre le sue porte ai visitatori con un evento che celebra il vero significato dell’ospitalità, trasformando il centro storico in un percorso enogastronomico ricco di sapori autentici e momenti di condivisione. Monolite Notizie ha fatto tappa a Camerata Nuova in occasione del “Trinità Days” il Festival Western: cliccando qui i Lettori possono guardare i nostri videoservizio realizzato a Camerata Nuova nel 2024 e cliccando qui il Reportage.

A soli 40 minuti da Roma, facilmente raggiungibile grazie all’autostrada A24 (uscita Carsoli/Oricola), il piccolo paese incastonato tra i monti Simbruini si prepara a vivere una giornata di festa tra stand, vini selezionati e tanta musica. Un appuntamento che coinvolge le Pro Loco di zona, le attività commerciali dei paesi vicini e una comunità intera pronta ad accogliere con calore e passione.

Il menù proposto lungo il percorso è un vero e proprio viaggio nei sapori della cucina locale: si inizia con piatti della tradizione contadina come i gnocchetti con ceci, per poi proseguire con una gustosa pasta con salsiccia, pomodorini e zafferano, combinazione perfetta di rusticità e profumi intensi. Cuore dell’offerta gastronomica sarà il piatto della Pro Loco di Camerata Nuova, che offrirà una selezione generosa e variegata con formaggi, salumi, bruschette, verdure, e specialità locali come la trippa al sugo e la pecora alla cottora, serviti con le immancabili patatine fritte per accontentare anche i più piccoli. Non mancheranno infine gli arrosticini di pecora alla brace e un ricco assortimento di dolci della tradizione, perfetto per chiudere in dolcezza questa esperienza.

Ad accompagnare il tutto, i vini delle Cantine FISAR, che lungo il percorso proporranno degustazioni di qualità, valorizzando l’abbinamento tra piatti e territorio. A rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera sarà la musica trascinante della Street Band HOBOS, pronta a trasformare le vie del borgo in un palcoscenico a cielo aperto.

Ma oltre alla sagra, l’appuntamento del 4 maggio è l’occasione per vivere un’esperienza immersiva nel cuore dell’Appennino laziale, dove il tempo sembra rallentare e il contatto umano è ancora autentico. È il valore dell’ospitalità semplice, quella fatta di volti sorridenti, sapori sinceri e mani che si stringono attorno a un bicchiere di vino e un piatto condiviso.

Dichiara il Presidente della Pro Loco Francesco Fulgenzi:

Camerata Nuova vi aspetta: vienite a conoscere una comunità che ha fatto dell’accoglienza una tradizione e della cultura del cibo un modo per raccontarsi. Cibo, vino, musica e un piccolo borgo che vi farà sentire a casa. Noi vi aspettiamo a Camerata domenica 4 maggio ad ora di pranzo.

David Cardarelli

Riepilogo Info

“Sapori di Confine” a Camerata Nuova

domenica 4 maggio 2025 h 12:30
Tel: 338.4786230. –    Email: cameratanuova.proloco@gmail.com

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento