Nel cuore del Cilento, dove le onde si fanno culla di silenzi antichi e i vicoli respirano di sale e storie, Villammare torna a essere palcoscenico di cinema e bellezza. Dal 25 al 29 agosto, la XXIV edizione del Villammare Festival Film&Friendsaccende la sua fiamma sul litorale che profuma di Mediterraneo, tra il fruscio delle palme e l’applauso lento della risacca in un contesto meraviglioso ed unico.
Un evento nato per passione – quella dell’instancabile Alessandro Cocorullo, con il sostegno di Andrea Axel Nobile – e che oggi è diventato appuntamento imprescindibile per chi ama il cinema che emoziona, fa pensare, e sa ancora raccontare.
Ma il sipario si apre già prima, dal 22 al 24 agosto, con una vera e propria maratona cinematografica: cortometraggi e anteprime prenderanno vita ogni pomeriggio dalle 14.00 presso l’Hotel Le Piane, mentre la sera, dalle 20.00, sarà la suggestiva piazzetta Cattel a ospitare i lungometraggi in concorso. Tra questi, un momento di rara intensità sarà il 23 agosto, con la Marcia della Pace, fiaccolata simbolica da Contrada Oliveto a Piazza Cattel, dove alle 20.30 verrà proiettato “No Other Land”, docufilm pluripremiato, in collaborazione con il Comune di Vibonati.
Poi il cuore pulsante della manifestazione: dal 25 al 29 agosto, il Festival ritorna nella sua scenografica Piazza Portosalvo, dove le serate – condotte con eleganza da Daria Scarpitta – si vestiranno di stelle, nel doppio senso dell’astro e del volto noto.
Il Villammare Festival Film&Friends 2025 si distingue per un parterre d’eccezione che coniuga il grande cinema italiano con le nuove tendenze della TV e del web. Riccardo Scamarcio e Sergio Rubini rappresentano il volto più autorevole del cinema d’autore italiano, mentre Stefano Fresi porta la sua inconfondibile verve tra musica, teatro e commedia. Volti amatissimi come Giovanni Esposito, Bianca Nappi, Gilles Rocca e Barbara Chiappini testimoniano la pluralità di linguaggi narrativi. La presenza di Sebastiano Pigazzi, da HBO, e del giovane Edoardo Miulli, protagonista della prossima serie Netflix “Riv4li”, offre uno sguardo sul futuro dell’audiovisivo.
Ad aprire la kermesse, il 25 agosto, sarà la carismatica Barbara Chiappini. Seguirà la proiezione del film “L’ultima Sfida”, presentato dal regista Antonio Silvestre e dall’attore protagonista Gilles Rocca, volto amato e carico di energia.
Il 26 agosto sarà la volta di Giovanni Esposito, noto al grande pubblico per “Stasera tutto è possibile”, che debutta alla regia con “Nero”, accompagnato sul palco dalla moglie e coprotagonista Susy Del Giudice.
Il 27 agosto, si alza il sipario su Bianca Nappi, musa di Ozpetek e volto raffinato della fiction “Le indagini di Lolita Lobosco”, insieme ai protagonisti del film “Ciao Bambino”, Marco Adamo e Anastasia Kaletchuk.
Il 28 agosto segnerà un doppio appuntamento: da un lato lo sguardo fresco e internazionale di Sebastiano Pigazzi, attore statunitense e nipote del leggendario Bud Spencer, volto della serie HBO “And Just Like That 2”; dall’altro, l’arrivo attesissimo di Riccardo Scamarcio, icona del cinema italiano contemporaneo, che si racconterà tra passato e futuro. La serata, come da tradizione, sarà dedicata alle colonne sonore: in scena lo spettacolo “Passione” dello scrittore Maurizio De Giovanni, accompagnato dal maestro Marco Zurzolo.
Il gran finale del 29 agosto promette emozione e magia. A salire sul palco saranno Sergio Rubini, in veste di presidente di giuria, e Stefano Fresi, attore e musicista amatissimo, protagonista della trilogia “Smetto quando voglio” e della serie “Kostas”. Ad aprire la serata, la musica del maestro Vince Tempera. E per il pubblico più giovane, l’arrivo di Edoardo Miulli, astro nascente del piccolo schermo, visto in “Tutto quello che ho” e prossimamente su Netflix con la serie “Riv4ali”.
Tutto questo è possibile grazie all’Associazione Villammare Film&Friends, con il supporto della Regione Campania, del Comune di Vibonati, della Camera di Commercio di Salerno, di Confesercenti Sapri, e la collaborazione preziosa di realtà come Fondazione Pietro De Luca, Legambiente, Fondazione Monte Pruno, Rotary e-Club Film&Friends, Parco del Cilento e Federcepi Costruzioni.
Villammare torna così ad accogliere il cinema come un ospite di famiglia, tra mare, sogni e luce.
Perché qui, dove il vento racconta e la notte applaude, il cinema è davvero un amico che non tradisce mai.
Alessandra Battaglia
Repilogo Info
Villammare Festival Film&Friends – XXIV edizione
Date:
📽️ Proiezioni e anteprime: 22–24 agosto (Hotel Le Piane e Piazza Cattel)
🎬 Festival principale: 25–29 agosto (Piazza Portosalvo – Villammare)
Direzione artistica: Alessandro Cocorullo
Supporto organizzativo: Andrea Axel Nobile
Conduttrice: Daria Scarpitta
Luoghi: Villammare (Vibonati, SA) – Cilento
Ospiti principali:
Riccardo Scamarcio
Sergio Rubini
Stefano Fresi
Barbara Chiappini
Bianca Nappi
Gilles Rocca
Giovanni Esposito
Susy Del Giudice
Marco Adamo
Anastasia Kaletchuk
Sebastiano Pigazzi
Edoardo Miulli
Maurizio De Giovanni
Vince Tempera
Marco Zurzolo


