Con lo sguardo limpido e curioso che solo i bambini sanno mantenere intatto, Alberto Pulcini, giovanissimo autore di nove anni di Cave, ci regala un sentito racconto che mescola storia, tradizione e sentimento. In occasione dei festeggiamenti per la Madonna del Campo, patrona di Cave, Alberto ci accompagna in un viaggio fatto di fede popolare, memoria collettiva e legami familiari, narrando con semplicità ed entusiasmo la storia miracolosa che da secoli anima la sua città. Con parole fresche e autentiche, ci mostra quanto le tradizioni radicate possano continuare a vivere anche attraverso gli occhi delle nuove generazioni. Alessandra Battaglia
Tra il 26 e il 27 aprile 2025 a Cave, la mia città, ha festeggiato la patrona ossia La Madonna del Campo, di cui la storia mi affascina ogni volta che la sento e che ora in breve vi narro.
Nel 1655 mentre dei contadini aravano il terreno, si accorsero che i loro buoi improvvisamente si inginocchiarono e cosi incuriositi dall’insolito comportamento, iniziarono a scavare e vi trovarono un quadro dove vi era raffigurata la Madonna con in braccio Gesù, a destra Pietro con le chiavi e Paolo a sinistra.
Dal 1655 fino ad oggi a Cave si festeggia la Madonna del Campo nota anche come “Flos Campi” dal latino Flos-fiore, Campi=campo e visto che Maria è il fiore più bello al quadro è stato dato questo nome. Il quadro è esposto nel piano inferiore del Santuario della Madonna del campo presso il cimitero di Cave.
Come sempre mi sento meravigliato dalla storia e felice perché riesco a passare più tempo con la mia famiglia visto che la scuola è chiusa per i festeggiamenti.
Ogni anno per la processione che accompagna la statua di Maria dal santuario della Madonna del campo alla chiesa di Santa Maria è mia abitudine vestirmi da Angelo, con un bellissimo abito blu cobalto, con le ali argentee ma quest`anno ho deciso di non vestirmi per stare con la mia famiglia.
Un libro che consiglio a tutti è il libro di un mio carissimo amico, l`avvocato Alessandro Pasquazi che nel 2020 scrisse e pubblicò “Il fiore del campo nella terra di Cave”. Un libro molto interessante con una storia che penso affascinerà tutti voi.
Arrivederci e al prossimo articolo
Alberto Pulcini