Trinità Days 2025: tra spettacoli mozzafiato e bontà enogastronomiche, il West ha invaso Camerata Nuova e ancora se ne sente l’eco dai Monti Simbruini. Dal 1° al 3 agosto 2025, Camerata Nuova (RM) ha indossato il cappello da cowboy e spalancato le porte al mito. La terza edizione del Trinità Days ha conquistato il pubblico, trasformando per tre giorni il piccolo borgo, località vicina all’iconica Camposecco, dove furono girati oltre 60 film- spaghetti western e non solo, in un set cinematografico vivente, tra spettacoli d’azione, suggestioni western, ospiti e bontà gastronomiche.
L’ evento non ha solo celebrato il grande cinema italiano — in particolare l’universo di Trinità e Bambino, reso immortale da Terence Hill e Bud Spencer — ma ha saputo offrire un’esperienza immersiva che ha coinvolto i sensi, mixando spettacolo, evocazione e sapori autentici.
Organizzata dalla squadra affiatata della Pro Loco di Camerata Nuova, condotta dal presidente Francesco Fulgenzi, con la direzione artistica dello stuntman e attore Tiziano Carnevale e il patrocinio del Comune di Camerata Nuova, la manifestazione ha visto la partecipazione di migliaia di visitatori e successo di pubblico. Se il cuore del Trinità Days sono stati gli spettacoli — con rievocazioni, show equestri, duelli, balli country, sparatorie, falconeria e persino burlesque — a dare anima e sostanza all’evento è stata anche la ricca offerta enogastronomica, apprezzata dai partecipanti.
Il maxi stand gastronomico e i numerosi punti ristoro ed esposizione tematici, allestiti con cura scenografica e professionalità, hanno saputo deliziare i palati con piatti tipici della tradizione locale, proposte street food in stile western, birre artigianali, carni alla brace insieme a prodotti e gadget originali e indimenticabili.
L’atmosfera ha contribuito a rendere l’esperienza un vero e proprio viaggio nel vecchio west. Il borgo intero si è trasformato in un villaggio western, dove ogni pausa diventava un momento di condivisione, ristoro e festa. In questa cornice di suggestioni Carnevale e Vanni hanno presentato il loro Villaggio Western ad Aprilia (RM).
Tra spettacoli, adrenalina e sapori autentici, il programma è stato assortito da diverse attrazioni: dallo show teatrale Oro e Piombo, all’Arena Western con toro meccanico e giochi da cowboy per tutta la famiglia, fino alle attività della “Fattoria didattica”, battesimo della sella, musica dal vivo, balli country e rievocazioni in costume. Elettrizzanti e da brividi le rappresentazioni che hanno incantato un grandissimo pubblico ipnotizzato ad ammirare abilissimi acrobati in tenuta country con i loro amati e fedeli partner a 4 zampe, testimonianza di inclusività e equilibri di rispetto per ambiente e natura.
Cavalli flessuosi e forti hanno sprigionato tutto il mistero di queste creature uniche che sanno dialogare non solo con gli esseri umani ma anche con gli altri animali come cani e uccelli. Inclusività e magia le due parole d’ordine che hanno accompagnato l’atmosfera incantata degli show non solo in arena ma anche in piazza dove, nel contesto di un saporito vecchio west, rapaci di una bellezza straordinaria hanno sfoggiato in modo regale la maestosità del mondo a cui apparteniamo. Non sono mancati né momenti di scazzottate ben orchestrate tra grandi professionisti dell’arte dello stunt, sia balli western, sfilate del mitico Trinità sotto gli sguardi rapiti di un pubblico eterogeneo. Direttore d’orchestra di questa ondata western che ha imperversato per tre giornate consecutive la squadra eterogenea e vivace della Pro Loco di Camerata Nuova, guidata dal suo Presidente Francesco Fulgenzi.
Ospiti, performance e magia da Far West grazie a Simonetta Santaniello, attrice che ha partecipato al film “I quattro dell’Ave Maria” con la coppia Bud Spencer e Terence Hill e “C’era una volta il West” (di Sergio Leone- 1968), (al lato un fotogramma estratto dalla pellicola mentre la stessa, sorella di Enzo Santaniello, è nei panni della indimenticabile ragazzina dai capelli rossi).
E poi presente Vassilli Karis, attore icona del genere spaghetti western anni ’70 (sopra una mitica locandina di un suo film). Carlotta Bolognini, attrice, produttrice, sceneggiatrice, nata sui set dei film del padre Manolo Bolognini e dello zio, Mauro Bolognini, è stata la madrina d’eccezione dell’evento (nella foto sotto mentre ritira uno dei suoi tantissimi premi).
A presentare e condurre tutte le giornate è stata con presenza scenica l’attrice Yassmin Pucci, nipote dello scià di Persia, anche autrice del libro “Non chiamatemi Principessa” (in foto sotto in tenuta western). Il gruppo “Oro e Piombo” ha portato tutto il ritmo delle atmosfere dei cowboy e delle cowgirl in paese.
Tra le novità: uno spettacolo burlesque a tema western che ha saputo sedurre il pubblico con ironia e sensualità, interpretato da Holly’s Good; l’ipnotico show de I Falconieri del Re, con rapaci in volo libero; gli entusiasmanti spettacoli equestri, curati da ASD Free Spirits, Terre di Confine (dimostrazione di tiro con l’arco a cavallo), Rocon Show e Team Andreuzzi, che hanno trasformato l’Arena in un palcoscenico di adrenalina e armonia con la natura. In piazza, esplorando il cinema a Camposecco, progetto di Vincenzo Pelosi e Alessandro Pesce, ha presentato spunti e riflessioni. E poi Joe Bavota – alias Elvis is back on tour – ha stupito la piazza con arrivo in limousine a tema ed esibizione rock’n’roll. Inoltre, una vasta area giochi ha accolto famiglie e bambini con attrazioni in stile western, toro meccanico, laboratori e animazioni in costume, rendendo l’evento inclusivo e adatto a tutte le età. C’era perfino la bottega della fascinosa Cartomante, dove, con ironia, si poteva fare un tuffo nel lato più misterioso dell’epoca e scrutare le sorti all’insegna del caro vecchio West — e non solo.
A chiudere la manifestazione, un grande spettacolo pirotecnico, che ha illuminato il cielo di Camerata con un’esplosione di colori e applausi. Il Trinità Days 2025 è stato possibile grazie al lavoro della Pro Loco di Camerata Nuova, una realtà fatta di giovani, veterani e cittadini attivi, che, affiancata a tutto il cast tecnico ed artistico capitanato da Tiziano Carnevale, ha proposto una meta ambita, vicino casa e Roma, per tutti gli amanti del western italiano.
Trinità Days vi dà appuntamento al 2026, per tornare a vivere le emozioni del grande West… tra polvere, gusto e leggenda.
Per i Lettori di Monolite Notizie che volessero avere un assaggio: cliccando qui il nostro articolo con il breve video di anteprima 2025, in attesa del VideoReportage completo della edizione 2025.
A.B.
Riepilogo Info
Evento: Trinità Days 2025 – III edizione
Dove: Camerata Nuova (RM) – Centro storico e Camposecco
Quando: 1‑3 agosto 2025
Ingresso: Gratuito – Drink omaggio a chi in costume western
Organizzazione: Pro Loco Camerata Nuova – Presidente Francesco Fulgenzi
Patrocinio: Comune di Camerata Nuova
Direzione artistica: Tiziano Carnevale
Conduttrice ufficiale: Yassmin Pucci
Ospiti: Simonetta Santaniello, Vassilli Karis,
Madrina: Carlotta Bolognini
Special Show: gruppo “Oro e Piombo” in show western; Spettacolo burlesque western Holly’s Good; esplorando il cinema a Camposecco, progetto di Vincenzo Pelosi e Alessandro Pesce; Joe Bavota (Elvis is back on tour),
Esibizioni equestri: ASD Free Spirits, Terre di Confine, Rocon Show, Team Andreuzzi
Show faunistico: I Falconieri del Re
Maxi Stand & Ristorazione: piatti tipici, street food western, birre artigianali, prodotti locali
Eventi e attività: spettacoli, duelli, musica live, danza country, fattoria didattica, giochi per bambini, rievocazioni storiche, fuochi d’artificio