Dopo il successo della tappa di Rieti con l’attrice Francesca Reggiani, domani, martedì 18 febbraio, si terrà il secondo appuntamento di “A Spasso con ABC”, nell’ambito della sesta edizione dei Progetti Scuola ABC. Questo evento fa parte di un viaggio educativo che offre a studentesse e studenti delle scuole superiori l’opportunità di esplorare luoghi storici e culturali di Roma e del Lazio, accompagnati da scrittori, attori, storici, registi e artisti di rilievo.
Per l’occasione, saranno l’attrice Paola Minaccioni (in foto) e lo scrittore e giornalista Marco Lodoli a guidare gli studenti in una visita speciale al Museo della Forma Urbis, situato nel Parco Archeologico del Celio. Questo museo si trova nell’ex Palestra della Gil e ospita i frammenti della celebre Forma Urbis Romae, una pianta marmorea della Roma antica, che rappresenta una delle testimonianze più straordinarie della città dell’epoca. Realizzata tra il 203 e il 211 d.C. sotto l’imperatore Settimio Severo, la Forma Urbis Romae è stata per quasi un secolo un reperto inaccessibile e ora i visitatori possono finalmente ammirarla nella sua nuova sede.
L’incontro inizierà con i saluti istituzionali da parte di Lorenza Lei, Responsabile della Struttura Cinema della Regione Lazio, e di Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale. In seguito, le studentesse e gli studenti avranno l’opportunità di assistere alla performance “Urlo di Roma – Voce e anima per Giuseppe Gioachino Belli”, un’esibizione di Paola Minaccioni che sarà accompagnata dalle musiche dal vivo di Valerio Guaraldi e Claudio Giusti. Il percorso proseguirà con una visita agli Oratori di San Gregorio, seguita da un intervento di Marco Lodoli, che racconterà la genesi e i segreti della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo. La giornata si concluderà con visite a tre delle basiliche più iconiche di Roma: Santo Stefano Rotondo, Santi Quattro Coronati e San Clemente.
Questa è solo una delle tappe di un programma ricco che include anche la scoperta del Giardino di Ninfa in provincia di Latina, del lago di Bracciano e della suggestiva Civita di Bagnoregio. Inoltre, l’edizione di quest’anno prevede anche un viaggio internazionale a Barcellona, per un confronto culturale su scala globale.
I Progetti Scuola ABC sono un’iniziativa che accompagna le studentesse e gli studenti nella scoperta del cinema, dell’audiovisivo, della scrittura, della musica, del teatro, della storia e dei luoghi unici di Roma e del Lazio. Grazie alla guida di esperti del settore e artisti di fama, il progetto stimola una comunicazione viva e diretta con i giovani, promuovendo un approfondimento critico sulla cultura e sull’identità italiana, ma anche sulle difficoltà che le persone e le comunità affrontano nel presente. I Progetti Scuola ABC sono promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale e sono parte integrante delle azioni strategiche della nuova programmazione FSE+ 2021-2027 della Regione Lazio. L’iniziativa è curata dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura e realizzata da Zètema Progetto Cultura.
Per maggiori informazioni su Progetto ABC: https://www.progettoabc.it/