Home Attualità “L’arte che ispira”: un laboratorio per adulti al Museo di Cave

“L’arte che ispira”: un laboratorio per adulti al Museo di Cave

da redazione

Domenica 18 maggio si preannuncia un pomeriggio creativo al Museo Lorenzo Ferri di Cave, iniziativa gratuita per riscoprire l’arte come forma di espressione personale e collettiva.

Cave si prepara a vivere un pomeriggio all’insegna dell’arte, della condivisione e dell’espressione personale. In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2025 (#GIM2025), il Museo Lorenzo Ferri apre le sue porte alla comunità con un’iniziativa speciale pensata per gli adulti: “L’arte che ispira – Laboratorio di reinterpretazione artistica”, in programma sabato 18 maggio alle ore 16:30.

Un’iniziativa che è molto più di un semplice laboratorio: è un invito a lasciarsi attraversare dalla forza evocativa delle opere del Maestro Lorenzo Ferri, per reinterpretarle con il proprio linguaggio e la propria sensibilità. Il percorso, della durata di due ore, sarà condotto da artisti del territorio, pronti a guidare i partecipanti in una vera e propria esplorazione creativa tra disegno, pittura, collage e scrittura visiva.

L’obiettivo? Riscoprire l’arte come spazio di libertà e dialogo, un luogo dove memoria e presente si incontrano. Ogni partecipante potrà dare forma ai propri pensieri, emozioni e ricordi, trovando ispirazione nelle opere museali per dar vita a qualcosa di nuovo e profondamente personale.

“L’arte che ispira” è un’occasione preziosa per vivere il museo non solo come contenitore di bellezza, ma come motore di creatività e inclusione. Un’esperienza intensa, accessibile e coinvolgente, pensata per chi desidera fermarsi, osservare, creare e condividere.

Cliccando qui una videointervista realizzata in una precedente altra occasione presso il Museo Lorenzo Ferri di Cave,  invece cliccando qui articolo di Monolite Notizie realizzato per la festa dei Dieci Anni del Museo Lorenzo Ferri.

 

David Cardarelli

Riepilogo Info

Museo Lorenzo Ferri di Cave

Domenica 18 maggio 2025

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione:
museolorenzoferri@gmail.com
📞 Tel. 06 574 5934

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento