Home Attualità Officina Municipale Anagni: nuovo polo di formazione e crescita economica

Officina Municipale Anagni: nuovo polo di formazione e crescita economica

Videoservizio sulla presentazione di O.M.A.

da Alessandra Battaglia

Pochi giorni fa è stato ufficialmente presentata nella storica Sala della Ragione di Anagni, l’Officina Municipale Anagni (siglato come O.M.A.): si tratta di un ambizioso progetto che si propone di diventare un punto di riferimento per l’innovazione, la formazione e lo sviluppo economico del territorio. Monolite Notizie ha seguito realizzando un videoservizio l’evento del 23 gennaio 2025 che, attraverso i vari relatori intervenuti davanti ad un pubblico anche di studenti,  ha mostrato le diverse potenzialità di OMA, progetto cofinanziato dall’Unione Europea che promuove l’innovazione, lo sviluppo imprenditoriale e la formazione sul territorio di Anagni e dei comuni limitrofi. Ai microfoni di Monolite Notizie il sindaco di Anagni, avv. Daniele Natalia, la responsabile del progetto dott.ssa Natalina Pofi, l’assessore alla cultura e bilancio Carlo Marino, l’assessore all’istruzione Chiara Stavole, la consigliera Marianna Cacchi, dott.ssa Lola Fernandez di Global& Local, il moderatore Stefano Raucci. Il comune di Anagni è capofila del progetto in partnerariato con altri quattro soggetti. Ideato per sostenere la crescita professionale e imprenditoriale di studenti, lavoratori e piccole imprese locali, OMA offre loro strumenti e opportunità concrete. La presentazione, moderata dal giornalista Stefano Raucci, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il sindaco di Anagni Daniele Natalia, l’assessore alla cultura e bilancio Carlo Marino, l’assessore all’istruzione Chiara Stavole e la consigliera Marianna Cacchi. L’evento ha attirato anche l’attenzione di importanti partner aziendali, quali Global & Local S.r.l., European Development Consulting S.r.l., Energenia e Iris T&O -Tecnologie e Organizzazione, Energenia Istituto di Ricerca e Sviluppo S.r.l., (che sono appunto i sopracitati quattro partner ed erogheranno molteplici servizi aggiuntivi quali) , nonché di attori locali del mondo della scuola e delle istituzioni territoriali.

Nell’evento sono state illustrate da più prospettive le opportunità dell‘Officina per le imprese e i lavoratori del futuro. Lo spazio, situato nella Sala Convegni della Biblioteca Comunale “A. Labriola” di Anagni, è un open space di 90 metri quadrati, disponibile nei pomeriggi dei giorni dispari per gli utenti prenotati. La sede operativa si presenta come uno spazio dinamico e inclusivo, aperto a chiunque desideri ampliare le proprie competenze e intraprendere nuove opportunità. Grazie a una serie di servizi innovativi, come lo sportello per l’accesso ai finanziamenti europei, la consulenza giuridica e d’impresa e le opportunità di coworking, l’Officina Municipale mira a stimolare la nascita di nuove imprese e a favorire lo sviluppo di progetti innovativi nel territorio. Tra gli aspetti distintivi di OMA c’è la sua vocazione a diventare un centro di aggregazione per professionisti, imprenditori e lavoratori autonomi. Con un’attenzione particolare rivolta a coloro che lavorano da remoto, OMA offre uno spazio di coworking altamente attrezzato, con dieci postazioni informatiche, strumenti di lavoro avanzati e connessioni di rete affidabili. Opportunità di inclusività e crescita sono tra i caratteri dI OMA che è pensata per rispondere alle esigenze di una vasta gamma di utenti.

L’accesso ai servizi è prioritariamente destinato a lavoratori autonomi, liberi professionisti, consulenti, partite IVA e lavoratori dipendenti che operano in modalità smart working, residenti o domiciliati nei comuni di Anagni, Acuto, Alatri, Ferentino, Paliano, Ripi, Sgurgola e Veroli. Tuttavia, anche altre categorie, come studenti, imprenditori, start-up, ricercatori, tecnici, donne e categorie fragili, possono beneficiare dei servizi, sempre se residenti in uno dei comuni sopra menzionati e con almeno 18 anni. Per accedere ai servizi, gli utenti possono prenotare direttamente sulla piattaforma online www.officinamunicipaleanagni.it o  recarsi direttamente in sede.

Durante l’evento, gli interventi hanno suscitato grande interesse, in particolare quelli dell’ex presidente della Provincia di Frosinone, Giuseppe Patrizi, e del rappresentante della CNA di Frosinone, Luigi Mei, che hanno sottolineato l’importanza di iniziative come OMA nel panorama economico e sociale della provincia. L’Officina Municipale rappresenta, infatti, un’opportunità concreta per stimolare lo sviluppo di nuove imprese, generare posti di lavoro e favorire la collaborazione tra istituzioni, aziende e cittadini. OMA si configura quindi come un pilastro strategico per il futuro di Anagni e delle aree circostanti, con l’obiettivo di trasformare l’innovazione e la formazione in motori di crescita economica e occupazionale, coinvolgendo tutta la comunità in un processo di sviluppo condiviso.

Alessandra Battaglia

Riepilogo Info

OMA – Officina Municipale Anagni

Sala Convegni Biblioteca Comunale “A. Labriola” Anagni (FR)

Per accedere ai servizi prenotare  su piattaforma online www.officinamunicipaleanagni.it

o  recarsi direttamente in sede, nella Sala Convegni Biblioteca Comunale “A. Labriola” di Anagni (Fr), in Via Giuseppe Garibaldi n21)  aperta lunedì mercoledì venerdì dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

Ti potrebbe interessare anche:

3 commenti

Donne Impresa: ad Anagni workshop per future imprenditrici - Monolite Notizie. Il giornale online dei Monti Prenestini e Castelli Romani Maggio 15, 2025 - 9:44 pm

[…] inclusione e sviluppo locale. Il nostro giornale Monolite Notizie ha seguito e raccontato con questo videoservizio il primo incontro ad Anagni e cliccando qui si può rivedere il […]

Rispondi
Career Day ad Anagni: lavoro, idee e futuro in un solo giorno - Monolite Notizie. Il giornale online dei Monti Prenestini e Castelli Romani Maggio 29, 2025 - 9:22 am

[…] Il 3 giugno nella Sala della Ragione ad Anagni si svolgerà un’intera giornata dedicata a chi cerca occupazione, vuole avviare un progetto o entrare in contatto con il mondo delle imprese locali. Monolite Notizie ha seguito mesi fa l incontro iniziale, presentazione di Officina Municipale, che i Lettori possono rivedere cliccando qui nel videoservizio. […]

Rispondi
Ultimi giorni per iscriversi al Learning Tour di Anagni - Monolite Notizie. Il giornale online dei Monti Prenestini e Castelli Romani Luglio 10, 2025 - 10:36 pm

[…] Il percorso, rivolto a giovani, studenti, professionisti e aspiranti imprenditori, si terrà il 15 luglio dalle ore 9.00 alle 14.00 presso la Biblioteca Comunale “A. Labriola”. Un’opportunità formativa unica sul territorio, che combina visite guidate, incontri con imprenditori e approfondimenti su tecnologie e competenze richieste nel mercato del lavoro di oggi. Il nostro giornale Monolite Notizie ha seguito la partenza di Officine Municipali documentandola con il Reportage che i Lettori possono vedere cliccando su questo link. […]

Rispondi

Lascia un Commento