C’è un modo lento e profondo di viaggiare: quello che ci fa ascoltare la voce dei luoghi. Non quella chiassosa delle mete turistiche sature, ma la voce sottile, autentica, di chi custodisce il proprio passato con pudore e fierezza. È la voce di Genazzano, borgo dell’entroterra laziale, adagiato tra i dolci rilievi dei monti Prenestini, dove il tempo ha lasciato impronte che non sbiadiscono, ma che ogni pietra esalta con dignità.
Genazzano non si attraversa, si scopre. Si ascolta salendo i vicoli stretti, si respira nei cortili, si osserva nei decori delle sue chiese e si assapora nella storia di ogni edificio. Qui il medioevo e il Rinascimento si danno la mano, qui il sacro e il profano convivono in equilibrio perfetto, come nella vita vera. Un borgo che ha dato i natali a santi, ha accolto nobili e artisti, e ancora oggi continua a offrire bellezza a chi sa guardare con attenzione.
È proprio da questa consapevolezza che nasce la rassegna “Genazzano e le sue bellezze”, un ciclo di quattro domeniche tra ottobre e dicembre pensate per aprire al pubblico alcuni dei suoi gioielli più preziosi, spesso nascosti o sottovalutati, accompagnati da guide esperte e da uno sguardo nuovo.
Il cuore pulsante di ogni giornata sarà il Castello Colonna, con la sua mole severa ma accogliente, emblema della storia cittadina, residenza e fortezza, rifugio e simbolo. Ma accanto a lui, ogni volta, un altro luogo speciale: chiese, ninfei, basiliche che raccontano di fede, arte e quotidianità. Perché ogni spazio sacro a Genazzano ha anche una dimensione umana, terrena, che parla a tutti.
Si tratta di quattro domeniche speciali, ecco l’elenco con rispettive tappe esplorative: Domenica 19 Ottobre 2025 – Castello Colonna e Ninfeo del Bramante, Domenica 2 Novembre 2025 – Castello Colonna e Basilica Madre del Buon Consiglio, Domenica 23 Novembre 2025 – Castello Colonna e Chiesa di San Nicola,Domenica 14 Dicembre 2025 – Castello Colonna e Chiesa di Santa Croce.
Perché Genazzano ha molto da raccontare. E queste domeniche sono un invito a mettersi in ascolto.
Le visite, con inizio alle ore 11:00, sono pensate per piccoli gruppi (massimo 20 persone), proprio per mantenere quel clima intimo e raccolto che permette di entrare in sintonia con ciò che si osserva. Il costo è di 10 euro a persona, un piccolo contributo per un grande patrimonio da tutelare. L’iniziativa è a cura dell’Assessore alla Cultura e Vice Sindaco Alessio Zambon.
Non è solo una passeggiata tra monumenti. È un ritorno al significato profondo del vedere, del conoscere, del meravigliarsi. È la possibilità di vivere il borgo non come turista, ma come ospite. Come se, per un giorno, ogni visitatore potesse sentirsi parte della storia che Genazzano racconta.
Alessandra Battaglia
Riepilogo Info
Manifestazione: Genazzano e le sue bellezze
Tipologia: Visite guidate storico-artistiche
Orario di inizio: Ore 11:00
Gruppi: Max 20 persone
Biglietto: €10,00 a persona
Prenotazioni e informazioni:
Tel. 333 5849780 – 331 4412747 Email: info@quadreriagenazzano.it
Calendario delle visite:
Domenica 19 Ottobre 2025 – Castello Colonna e Ninfeo del Bramante
Domenica 2 Novembre 2025 – Castello Colonna e Basilica Madre del Buon Consiglio
Domenica 23 Novembre 2025 – Castello Colonna e Chiesa di San Nicola
Domenica 14 Dicembre 2025 – Castello Colonna e Chiesa di Santa Croce