Home Cultura e Spettacolo Roma, 2 Maggio 2024: presentazione della “Capitale italiana dell’Arte contemporanea”

Roma, 2 Maggio 2024: presentazione della “Capitale italiana dell’Arte contemporanea”

Relatori i Ministri Cappello e Sangiuliano con il Sottosegretario Borgonzoni

da Alessandra Battaglia

Il Ministero della Cultura si prepara ad accogliere un evento di rilevanza culturale: giovedì 2 Maggio 2024, alle ore 11:00, la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, sita in via del Collegio Romano, 27 a Roma, sarà il palcoscenico della conferenza di presentazione della “Capitale italiana dell’Arte contemporanea”.

Questa iniziativa, promossa e fortemente voluta dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, si aggiunge con orgoglio e determinazione alle già consolidate “Capitale italiana della Cultura” e “Capitale italiana del Libro”, riaffermando l’impegno del governo nel valorizzare e promuovere l’arte contemporanea nel contesto nazionale e internazionale.

L’evento, che sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube del Ministero della Cultura al seguente link: https://www.youtube.com/live/KnHEFUmxuyo?si=hhCRz_y94c6-siXm, si preannuncia come un momento di confronto e di riflessione fondamentale per l’intero panorama culturale italiano.

La conferenza vedrà la partecipazione di illustri figure del mondo della cultura e della politica, tra cui il Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, Angelo Piero Cappello, e il Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni. Entrambi porteranno il proprio contributo e la propria visione su come l’arte contemporanea possa essere veicolo di innovazione, crescita e sviluppo sociale e culturale per il nostro Paese.

Ad aprire e chiudere la conferenza sarà il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, figura chiave nell’ideazione e nella realizzazione di questa importante iniziativa. Il Ministro condividerà con il pubblico presente e con gli spettatori online la sua visione per la “Capitale italiana dell’Arte contemporanea”, delineando obiettivi, progetti e strategie per il suo successo e la sua diffusione a livello nazionale e internazionale.

La conferenza di presentazione della “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” rappresenta un momento imperdibile per tutti gli appassionati d’arte, gli operatori culturali, gli studiosi e il pubblico interessato a scoprire e comprendere le nuove tendenze e le sfide dell’arte contemporanea nel contesto italiano.

Vi invitiamo dunque a partecipare numerosi a questo evento unico nel suo genere, che segna un’importante tappa nel percorso di valorizzazione e promozione dell’arte contemporanea nel nostro Paese.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento