Il Teatro Kopò di Roma è pronto ad accogliere il 2 e 3 marzo 2024 “UN’ORA DI NIENTE”, uno spettacolo scritto, diretto e interpretato dal talentuoso Paolo Faroni.
In questo monologo comico, Faroni esplora il conflitto intrinseco tra natura e spirito, tra eccezionalità e quotidianità, tra bisogni e sogni, gettando luce su come questi conflitti trovino la loro arena di battaglia nell’amore. L’amore, definito come l‘atto creativo e gratuito per eccellenza, emerge come fonte ispiratrice della poesia e come forza dominante su tutto e, allo stesso tempo, su niente.
L’ispirazione di Faroni per questo spettacolo affonda le radici nelle parole di Majakovskij: “L’amore è il cuore di tutte le cose. Se cessa di funzionare tutto si atrofizza, diventa superfluo, inutile”.
Il monologo si sviluppa attraverso una fusione di narrazione e stand-up comedy, cabaret e prosa, rappresentando un flusso di coscienza che si snoda tra comicità potente e poesia sincera. Faroni non fa sconti, affrontando con ironia e leggerezza temi come gli amori platonici, le perversioni sessuali e il costante conflitto tra desiderio di elevazione e istinto animale.
Il monologo si presenta come un’esperienza unica, un mix di stili che cambiano senza soluzione di continuità, ma accomunati dall’ironia e dalla regola aurea di Faroni: una gravità sempre velata di leggerezza. Il pubblico è invitato a partecipare attivamente, rispondendo alle parole di Faroni come Romeo a Mercuzio: “Taci, ti prego, tu parli di niente”. Eppure, Paolo Faroni ride e parla di sogni, dimostrando che, a volte, è proprio dal “niente” che scaturisce la magia. In scena dunque un monologo dedicato alla pazienza, che passa da uno stile a un altro, usando come unico collante l’ironia e la sua regola aurea: una gravità velata di leggerezza.
L’allegra serata è organizzata con l’allestimento scenico e luci curati da Massimo Canepa, un tocco di classe firmato Blusclint. L’assistente alla regia Alessia Stefanini, insieme a uno straordinario cast composto da Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci, contribuirà a rendere indimenticabile questo spettacolo.
Per chi desidera vivere un’ora di risate, riflessioni profonde e pura poesia comica, “UN’ORA DI NIENTE” di Paolo Faroni al Teatro Kopò è un appuntamento da non perdere.
I biglietti sono disponibili al costo di 15 euro, e le informazioni e prenotazioni possono essere ottenute chiamando il numero 06 76910181 o inviando un messaggio su WhatsApp o Telegram al 373 8720558.
Il Teatro Kopò, situato in Via Vestricio Spurinna, 47 – Roma, è facilmente raggiungibile con la metropolitana Numidio Quadrato. Siete tutti invitati a immergervi in questa “ORA DI NIENTE” e lasciarvi conquistare dalla comicità geniale di Paolo Faroni.
Riepilogo Info
UN’ORA DI NIENTE
Di e con Paolo Faroni
Assistente alla regia Alessia Stefanini
Scene e Luci Massimo Canepa
Produzione Blusclint
Foto Nicola Casamassima
Teatro Kopò
situato in Via Vestricio Spurinna, 47 – Roma,
2 MARZO 2024 ORE 21.00
3 MARZO 2024 ORE 19.00