Home RubricheApprofondimenti Luca Papa coach delle eccellenze italiane al RIFF sul tema “Cosa ci influenza oggi?”

Luca Papa coach delle eccellenze italiane al RIFF sul tema “Cosa ci influenza oggi?”

Alla Casa del Cinema il 25 novembre, intervista all'ospite Matteo Di Cola di Italy Food Porn

da Alessandra Battaglia

Il prestigioso Roma International Fashion Film Festival, che si terrà alla Casa del Cinema di Roma il prossimo 25 novembre,  ha annunciato,  con entusiasmo,  la partecipazione del rinomato coach Luca Papa, incaricato di guidare un illuminante panel sul tema “Cosa ci influenza oggi?”, focalizzato sull’importanza dell’Influencer Marketing e del mondo dei social media, schedulato per le ore 17.00 in Sala Fellini.

La Casa del Cinema di Roma diventerà il palcoscenico del RIFF (Roma International Fashion Film Festival), in programma dal 23 al 26 novembre creando un momento imperdibile per gli appassionati di moda, cinema e, soprattutto, di influencer marketing e social media.

Il workshop che si terrà il 25 novembre alle ore 17:00 in Sala Fellini  esplorerà diversi aspetti cruciali, tra cui il panorama dei social media, le strategie per diventare un influencer di successo, come le aziende possono collaborare efficacemente con gli influencer, e l’indispensabile ruolo che questi ultimi svolgono nell’attuale scenario del marketing e della pubblicità.

Due ospiti d’eccezione arricchiranno il panel con le loro esperienze uniche: Stefania Secci, una cosplayer, reporter di moda e modella professionista, attivamente impegnata nella sensibilizzazione contro il cyberbullismo, e Matteo Di Cola, manager di Italy Food Porn, uno dei pionieri dell’Influencer Marketing nel settore food in Italia.

Luca Papa, noto come il “coach delle eccellenze italiane”, ha avuto il privilegio di accompagnare e guidare personalità di spicco nel loro percorso di crescita, tra cui il fondatore di Italy Food Porn, Gian Andrea Squadrilli, i campioni del mondo di tango argentino Simone Facchini e Gioia Abballe, il direttore della fotografia Davide Manca, il fondatore dell’International Tour Film Festival Piero Pacchiarotti, il coreografo internazionale Michael Fuscaldo, il rinomato chirurgo romano Giuseppe Pedullà e le due Iene di Italia Uno, Billo e Venanzio.

Oltre a lavorare con figure di rilievo, Luca Papa ha contribuito allo sviluppo di influencer, fornendo formazione a quelli di Italy Food Porn e guidandoli nella definizione del loro format e della loro identità di brand. La sua innovativa figura di “personal branding coach” unisce la vasta esperienza nel coaching acquisita a Montecarlo e la seconda laurea in counseling, integrando con successo gli studi di branding svolti con giganti della moda come Giorgio Armani e Fendi, nonché il titolo ottenuto come social media specialist. Luca Papa, forte della sua vasta esperienza nel guidare personalità di spicco nel loro percorso di crescita, aiuta le eccellenze italiane a sviluppare il loro potenziale e a sfruttare le dinamiche del mondo digitale a vantaggio del loro personal brand.

Il workshop, rappresenta un’opportunità unica per apprendere dagli esperti del settore.

La presenza di sponsor e figure di spicco nel mondo della moda e della pubblicità renderà l’evento ancora più stimolante. Alle ore 20.00, il red carpet si aprirà ufficialmente nella sala antistante alla Sala Cinecittà dando il via alla serata di gala del festival, con premiazioni e sorprese che promettono di rendere l’occasione memorabile per tutti gli appassionati di moda e cinema.

Riportiamo di seguito l‘intervista rilasciata da Matteo Di Cola, recentemente protagonista dell’inaugurazione ufficiale di “Sunny Side”, nuovo negozio di sneakers a Roma (qui il nostro video breve sull’evento).

Matteo Di Cola, lei domani  interverrà al RIFF, quali esperienze condividerà con il pubblico?

Condividerò con il pubblico tutta quella che è ed è stata la mia esperienza sia negativa che positiva del mio percorso sui social degli ultimi cinque anni. Spero di riuscire a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza e sulla utilità dell’Influencer marketing.

Secondo lei, qual è il valore dei social nel mercato attuale?

Attualmente il mondo social è fondamentale. Le attività di nuova gestione stabiliscono da subito un budget per la comunicazione online di importanza pari ai fondi stanziati per acquisto di attrezzature. La quota per la pubblicità ormai fa parte dell’investimento iniziale dell’attività, non può essere più facoltativa.

 

 Cosa consiglia a chi si approccia ora o a chi vuole ottenere più risultati?

Di valutare bene che la figura dell’influencer sia in target con il settore dell’attività. Non è detto che anche se la pagina è seguita da follower reali questi possano poi convertire all’attività in questione.

Qual è stata la sua formula vincente?

Sicuramente costanza e credibilità. Non ho mai saltato un post in 5 anni che faccio questo lavoro. Ho cercato di affiancarmi sono ed esclusivamente a realtà che valesse la pena pubblicizzare.

Quali sfide sta intraprendendo ora?

Sto cercando di tramutare i miei business online in business offline. Ho aperto da poco uno sneaker store (qui il video realizzato da Monolite Notizie n.d.r.) e sicuramente per il 2024 ho in programma dei ristoranti.

Contesti come il Riff creano vetrine con spazio ai giovani, lei cosa ne pensa?

Penso che queste attività dovrebbero essere organizzate all’ordine del giorno, o quanto meno tenersi tutti i weekend. far vedere ai giovani che c’è qualcuno che li pensa e vuole formarli è fondamentale. D’altra parte far vedere agli adulti che i giovani si muovono in massa per eventi di informazione e non solo per stupidaggini, ci da sicuramente un’attenzione diversa.

Appuntamento con Matteo Di Cola e con i tanti altri esperti dei vari contesti e settori che sveleranno segreti per migliorare l’appeal social e dietro le quinte di lavori oramai imprescindibili al Riff.

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento