Il 27 marzo, la città di Ciampino ha festeggiato con orgoglio il 101º anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare Italiana. Questa importante ricorrenza è stata celebrata con una serie di eventi che hanno coinvolto la comunità locale e hanno evidenziato il ruolo fondamentale dell’Aeronautica Militare nell’ambito della sicurezza nazionale e internazionale.
A distanza di un anno dall’inizio dei festeggiamenti del Centenario, che hanno interessato l’intero arco del 2023, il 31° Stormo ha aperto nuovamente le proprie porte agli studenti delle scuole del territorio per offrire loro una visita esclusiva della struttura. Questa iniziativa ha permesso ai giovani di entrare in contatto diretto con il mondo dell’aviazione militare, offrendo loro un’opportunità unica di apprendere e comprendere il ruolo e le responsabilità dell’Aeronautica Militare.
La presenza di queste figure istituzionali ha sottolineato l’importanza attribuita dal Comune di Ciampino alla celebrazione di questo anniversario e al legame stretto che la città ha con l’Aeronautica Militare.
La cerimonia ufficiale ha visto la partecipazione in aeroporto del Sindaco Emanuela Colella, accompagnata dal Comandante della Polizia locale Roberto Antonelli, dall’Assessore alla Pubblica istruzione Roberto Mantua e dal cittadino delegato alla Valorizzazione delle radici storiche del territorio Michele Concilio.
La Prima Cittadina Colella ha sottolineato nel suo intervento il valore dell’Aeronautica Militare, evidenziando l’importanza di guardare al futuro, incoraggiando una collaborazione continua tra le istituzioni civili e militari per affrontare le sfide del domani.
“Oggi festeggiamo 101 anni dell’Aeronautica Militare, la cui presenza è fondamentale per contribuire, insieme alle altre istituzioni civili e militari, alla sicurezza nazionale e internazionale nonché alla salvaguardia della collettività . Un traguardo importante che ci consente di porre l’attenzione sull’attività quotidiana dell’Arma Azzurra: uomini e donne che con coraggio e passione portano nel mondo il nostro Tricolore e i valori che rappresenta. Celebriamo la storia dell’Arma azzurra ma con lo sguardo rivolto al futuro, un futuro da scrivere tutti insieme con lo sguardo verso l’alto e l’augurio di poter continuare a collaborare insieme”
-dichiara il Sindaco Emanuela Colella.
La celebrazione del 101º anniversario dell’Aeronautica Militare a Ciampino è stato un momento di riflessione sulla storia e sull’impegno dell’Arma Azzurra, ma anche un’occasione per guardare con fiducia al futuro e rinnovare l’impegno per una collaborazione sempre più stretta tra le istituzioni e la comunità locale.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’Aeronautica Militare Italiana e a Schiaffini Travel per il trasporto degli studenti delle scuole primarie e secondarie di Ciampino, rendendo possibile la partecipazione dei giovani a questa significativa celebrazione.