Home RubricheI nostri Consigli I sapori autentici di Pasqua all’Antico Forno del Borgo: il cuore che custodisce le tradizioni di San Vito Romano

I sapori autentici di Pasqua all’Antico Forno del Borgo: il cuore che custodisce le tradizioni di San Vito Romano

Colombe, pizze cresciute e pastiere napoletane insieme a Pupazze e Cavallucci

da Alessandra Battaglia

Nel pittoresco borgo di San Vito Romano, immerso tra le colline della campagna laziale, c’è un luogo che incanta i sensi e delizia i palati di chiunque vi ponga piede: l’Antico Forno del Borgo. Questo forno storico, più di un semplice emporio culinario, è diventato nel corso degli anni un’icona della tradizione gastronomica locale, rinomato per la qualità dei suoi prodotti e la passione che mette in ogni creazione.

L’Antico Forno del Borgo non è solo un custode della tradizione, ma anche un innovatore audace, capace di reinventare i classici dell’antica arte culinaria con rivisitazioni gourmet che conquistano i palati più esigenti. E in questi giorni, mentre la primavera inizia a fiorire e la Pasqua si avvicina, il forno è in piena attività, sfornando il meglio dei prodotti pasquali e non solo.

Al centro di questa festa culinaria c’è la regina dei dolci lievitati di Pasqua: la Colomba. Morbida, profumata, con quella caratteristica glassa bianca che la rende irresistibile, la Colomba è un simbolo di gioia e rinascita che non può mancare sulle tavole pasquali. E presso l’Antico Forno del Borgo, la Colomba viene proposta dolce al punto giusto, croccante fuori e soffice all’interno,  in una varietà di gusti e personalizzazioni che soddisfano ogni gusto e desiderio.

Dietro al bancone del forno c’è la famiglia Denni, il cuore pulsante di questa piccola oasi gastronomica. Con le loro mani esperte e la loro passione per la tradizione, i Denni creano ogni giorno capolavori di dolcezza che conquistano i clienti di ogni età. Ma la Colomba non è l’unico dolce che fa battere forte il cuore dei clienti di San Vito. Loro sono papà Pierluigi, mamma Anna e il figlio Cristiano Denni, eredi orgogliosi della antica tradizione di famiglia trasmessa dai cari nonni che ancora oggi sanno dispensare consigli preziosi.

La pastiera napoletana e la pizza cresciuta sono tra i dolci più apprezzati dai clienti affezionati. Con la loro combinazione

di sapori autentici e ingredienti di alta qualità, queste prelibatezze sono diventate dei veri e propri must-have per chiunque voglia deliziare il proprio palato con il meglio della tradizione italiana. Una eccellenza che vi catturerà per sempre è la Ciambella di San Biagio, una nuvola soffice che strega il palato con il suo gusto squisito appena appena aromatizzato all’anice e profumato di agrumi. Questa bontà perfetta da abbinare tanto con i sapori dolci quanto con quelli salati, grazie all’intraprendenza dei fornai, oggi presente tutto l’anno nell’Antico Forno del Borgo dei Denni, una volta era proposta solo due volte l’anno.

E se cercate qualcosa di diverso, qualcosa che vi sorprenda e vi delizi in modo inaspettato, l’Antico Forno del Borgo ha qualcosa da offrire anche in questo caso. Perché qui, ogni dolce è una storia da gustare, un viaggio sensoriale che vi porterà alla scoperta di sapori nuovi e affascinanti.

Ma non sono solo i dolci a rendere speciale l’Antico Forno del Borgo. In occasione della Pasqua, il forno propone anche le

ricette tradizionali del territorio di San Vito. “La pupazza” per le bambine e “il cavalluccio” per i bambini sono dolci che incarnano lo spirito festoso e gioioso di questa stagione, e che non possono mancare sulle tavole delle famiglie locali. Il loro sapore si arricchisce di mille ricordi pieni di amore e vicinanza, raccontano le giornate trascorse tutti insieme, quando le occasioni di festa erano più rare ma sentite profondamente, quel gusto autentico che si intreccia con le radici e le storie di tutta una comunità.

Quando si pensa ad un forno, viene in mente la bontà naturale del pane che qui, grazie alla riscoperta di antichi grani, è una proposta da portare in tavola per coccolarsi e aver cura della salute di tutta la famiglia. L’Antico Forno del Borgo è un delizioso piccolo luogo di incontro, di condivisione e di celebrazione della tradizione e della gastronomia locale. Se vi trovate a San Vito Romano, non perdete l’occasione di visitare questo gioiello nascosto e di lasciarvi conquistare dai suoi dolci incantevoli e dai suoi sapori autentici curati con amore, con la sapienza di gesti tramandati da tre generazioni come quelle carezze che solo un nonnino sa dare. Quel gesto antico che sa di casa, lo vediamo portare in tavola gli autentici gusti della Pasqua con naturale semplicità. Un modo per riscoprire il piacere di stare insieme assaporando la festa di Pasqua nel suo spirito più profondo: condividere con i propri affetti un prodotto buono e sano che celebra la tradizione. All’Antico Forno del Borgo troverete il vostro preferito, tra tante proposte e l’accoglienza gentile e calorosa di Pierluigi, Anna, e Cristiano Denni.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento