Confermato l’accordo dei due maggiori partiti del centrodestra di Palestrina per il candidato sindaco Lorenzo Fornasin, supportato anche da diverse liste civiche. Da tempo si ingaggiano previsioni per i “papabili” candidati sindaci in vista delle elezioni che chiameranno al voto i cittadini di Palestrina i prossimi 8 e 9 giugno 2024.
La notizia arriva ora, dopo il commissariamento e dopo aver visto una Palestrina rimasta bloccata anche rispetto alle grandi risorse e possibilità, in termini culturali ed economici, che ha e merita di sviluppare. La figura di Lorenzo Fornasin, con le potenzialità per un’intesa ampia, ha già messo d’accordo i partiti Fratelli d’Italia e Forza Italia che lo appoggeranno come civico. Mentre alcune posizioni di altri soggetti, partiti e liste civiche si vanno delineando (si è modificato parzialmente il presente testo aggiornandolo rispetto a quello del 27 marzo u.s. n.d.r.), i due più grandi partiti espressione del centrodestra hanno fatto convergere i loro consensi sul supporto alla figura di Fornasin. Medico oculista, il più grande dei quattro fratelli Fornasin, tutti dedicati alla professione medica in veri campi, in gioventù già aveva ricoperto il ruolo di assessore alla cultura per Praeneste. Ora scende in campo per il governo della Città, proposto dai citati partiti dello schieramento del centrodestra prenestino come la figura adatta che potrebbe ricucire una situazione stratificata. Il candidato sindaco di Palestrina proviene da una famiglia di medici, incluso il padre, Nelvis Fornasin, stimato tanto come dottore quanto per il talento artistico.
Sul tema, in una nota di oggi, 28 marzo 2024, Dario De Camillis, delegato a Palestrina del Gruppo di Forza Italia, dichiara:
“In occasione delle prossime elezioni comunali a Palestrina Forza Italia, insieme a Fratelli d’Italia e altre liste civiche, ha scelto di sostenere la corsa del candidato civico Lorenzo Fornasin, persona stimatissima a livello locale”.
Continueremo a seguire l’evolversi degli scenari politici.
Alessandra Battaglia