Home Cultura e Spettacolo L’arte celebra San Valentino: emozioni tra sentimenti e colori

L’arte celebra San Valentino: emozioni tra sentimenti e colori

Alla Borgo Pio Art Gallery "Arte-cuore-amore-colore"

da Alessandra Battaglia

Il giorno di San Valentino a Roma, nella “Borgo Pio Art Gallery”,  alle ore 17:00, verrà inaugurata la mostra collettiva “Arte-cuore-amore-colore”: un viaggio emozionale tra sentimenti e colori. Dopo il successo della IV edizione della mostra “Luci nel buio” (cliccando qui il video-Reportage di Monolite), questa nuova esposizione si propone di esplorare il legame profondo e affascinante tra l’arte e i sentimenti, con particolare attenzione all’amore e ai colori che meglio lo esprimono. Proprio nei giorni in cui ricorre la festa per antonomasia dedicata all’amore, questo tema universale, che nell’immaginario fa pensare a Cupido pronto a scoccare le sue frecce ed infiammare di trasporto i destinatari, consentirà anche un’interpretazione personale dell’amore stesso. Affidandosi alla sensibilità e all’estro di tante “voci” espressive diverse per età, formazione, sensibilità, carattere e stile, l’iniziativa evocherà alcune delle infinite declinazioni dell’amore. L’iniziativa culturale promette di essere un inno all’amore, all’arte e ai colori che rendono la vita più bella.

Ogni artista avrà la libertà di interpretare il tema come meglio crede, dando vita a opere che parlano del cuore e dei sentimenti attraverso la propria visione unica. I colori, il loro modo di fondersi o distinguersi nel tratto, a seconda delle scelte stilistiche, saranno i protagonisti assoluti della mostra, la chiave per esprimere emozioni: l’amore, la passione, la speranza, la malinconia, l’attesa, l’imprevedibilità, la serenità e quelle sensazioni uniche che avvolgono chi prova questo sentimento così intenso e forte. Ogni pennellata, scultura e fotografia diventeranno un messaggio potente e personale, rendendo l’esperienza espositiva un vero e proprio viaggio nell’animo umano. Se

L’amor che move il sole e l’altre stelle

(Paradiso, XXXIII, v. 145), come recita l’ultimo verso del Paradiso e della Divina Commedia di Dante Alighieri, allora questo “motore” eccezionale che ci spinge a fare persino l’impossibile, merita di essere celebrato soprattutto nell’arte, che ne è stata, da sempre, uno dei vettori attraverso cui ha trovato da sempre massima espressione nonché fonte di ispirazione.

Proprio perchè l’amore è il motore dell’universo,  il suo legame con la letteratura e le parole di scrittori, poeti e persone comuni potrebbero riempire oceani interi, non solo sull’amore verso nostri simili, ma anche verso altri esseri viventi ma anche verso attività che ci fanno innamorare: l’arte, la cucina, lo sport, il cinema ne sono esempi. Proprio per associare all’arte e all’amore un’altra componente essenziale che spesso si lega a questi argomenti, l’evento di inaugurazione sarà inoltre arricchito da una sorpresa letteraria.

L’inaugurazione della mostra, che si terrà venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 17:00, si trasformerà in un pomeriggio speciale, con un brindisi e un aperitivo per accogliere il pubblico. E per rendere ancora più unica questa occasione, la scrivente, Alessandra Battaglia, avrà il piacere di presentare i libri di Nino Palmieri, artista, chef e scrittore che, con il suo vissuto antionvenzionale (narrato anche in uno dei suoi testi) ha saputo unire, in modo originale e travolgente, la sua passione per la cucina con quella per l’arte. Il suo primo romanzo, “Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare”, racconta la sua straordinaria vita, dal giovane proiezionista di Rivello (paesino della Lucania) al successo come imprenditore e chef, nei Castelli Romani, passando per la scoperta della pittura e della scrittura (qui i Lettori possono guardare il videoservizio realizzato dal nostro giornale in un’altra occasione).

Il travolgente ed eclettico artista con la sua ironia e simpatia regalerà un incontro unico a tutti i visitatori. Nino, che sa passare dai fornelli al pennello e alla penna, forte di aver vissuto una vita da film, di cui racconterà episodi più divertenti e significativi, intratterrà i presenti con aneddoti e segreti di cucina e di vita, dando un assaggio-in tutti i sensi- della sua vita così particolare e rocambolesca.

Inoltre la settimana successiva, sabato 21 febbraio, si terrà un altro evento legato più al “gioco dell’amore”, dedicato alla scoperta del futuro in fatto di cuore con Cosima Giovanna Lunetta, cartomante per passione, che adopera le carte conosciute come napoletane (una particolarità quindi, non i classici tarocchi).

Questa parentesi in compagnia di interpretazioni sarà a disposizione di chi vorrà tra i presenti. I visitatori della mostra avranno l’opportunità di esplorare le proprie prospettive amorose  attraverso la cartomanzia, un’arte antica che può offrire spunti di riflessione sulle relazioni personali invitando a prendere le “previsioni” in modo scanzonato e leggero. “Sarò alla Borgo Pio Art Gallery il 21 per tutti coloro che magari possono essere curiosi, per fare due chiacchiere o per sbirciare con una lettura delle carte che mi insegnò la mia nonna materna. Chiaramente non ci sono garanzie, sono solo delle interpretazioni personali sui semi che usciranno… ma si può provare a dare uno sguardo”- dichiara Lunetta. Del resto anche l’amore è un roulette, un gioco di casualità che ben si abbina con l’estrazione di una carta, quindi sembra un modo divertente per approcciare anche ad una modalità inusuale per “guardare al futuro amoroso”, ammirare e godere della bellezza delle opere esposte e magari interpellare le carte per curiosare su cosa dicono per questo inizio 2025 nel campo dell’amore.

Nel complesso il progetto espositivo “Arte, cuore, amore, colore”, con tutta la sua verve creativa, miscelando vari ambiti, mira a  celebrare l’arte in diverse sue forme e sfumature. L’arte è cuore, amore e colore, e ciascuno può contribuire a rendere questo evento ancora più speciale. Infatti, se l’amore è universale, anche la possibilità di aderire alla mostra è aperta a tutti: artisti di ogni nazionalità e senza limiti di età possono partecipare iscrivendosi entro il 9 febbraio. Pittori, fotografi, scultori e creativi in genere, che abbiano piacere a partecipare esponendo le proprie opere, sono invitati a inviare, entro e non oltre il 9 febbraio 2025, le foto delle opere che desiderano esporre, all’indirizzo borgoart2.0@gmail.com

Alessandra Battaglia

Riepilogo Info

mostra collettiva

“Arte-cuore-amore-colore”

Dal 14 febbraio al 28 febbraio 2025

presso la “Borgo Pio Art Gallery”

Via degli Ombrellari 2 Roma

Vernissage 14 febbraio 2025 ore 17:00

Dettagli per  adesione da parte degli artisti:

Data limite di adesione: 9 febbraio 2025
Consegna opere: Entro il 13 febbraio 2025 (entro gli orari di apertura della galleria)

Per maggiori informazioni,  sito della galleria: www.borgopioartgallery.com
Contatti: borgoart2.0@gmail.com        tel 3881061500

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento