Tra le sorprese più belle avute in occasione della prima edizione del Concorso “Poesie in Castagna” tenutosi a Cave, il 20 ottobre, c’è stata la partecipazione di due bambini di Cave Alberto e Tommaso Pulcini. Oltre a pubblicare la loro poesia, Monolite Notizie pubblica con piacere i pensieri espressi dal piccolo Alberto Pulcini che ha partecipato assieme con il fratellino Tommaso alla prima edizione in occasione della 90esima Sagra della Castagna.
Mi chiamo Alberto Pulcini, un bambino di 10 anni residente a Cave.
Domenica 20 ottobre 2024 ho avuto il piacere di partecipare alla I edizione del concorso chiamato
‘’Poesia in castagna’’ presso la caffetteria San Carlo ideato da Ercole De Prosperis.
Alla manifestazione erano presenti molti scrittori, critici, poeti e le autorità locali.
Io ho provato una felicità e gioia immensa nel presentare la mia poesia, inizialmente ho avuto molta paura che non fosse presa in considerazione e mi sono rattristato, invece con grande stupore mi hanno chiamato per leggerla.
Avevo il cuore in gola, era la prima volta che mi trovavo di fronte ad un modesto pubblico.
Oltre la felicità che provavo ho visto nei volti dei miei genitori la loro soddisfazione verso di me, perchè ho realizzato un mio piccolo sogno, certo la strada per diventare uno scrittore sarà lunga ma sono sicuro che ce la farò perchè le idee non mi mancano.
Spero che un giorno le mie storie di fantasia vengano pubblicate e lette da qualcuno, nel frattempo scrivo con pazienza e dedizione, aspettando il grande giorno.
Grazie a tutti per avermi concesso questo onore.
La partecipazione di due bambini di Cave Alberto e Tommaso ha conquistato tutti: oltre a scrivere un divertente componimento mostrando creatività e bravura, la loro travolgente simpatia ha portato una grande ventata di gioventù al Concorso tenutosi nella gremitissima Sala da The della Caffetteria San Carlo di Cave. Sono pervenute al Concorso un totale di 37 poesie provenienti da autori non solo locali e non solo alla prima esperienza anzi per lo più di comprovata esperienza e con all’attivo diversi riconoscimenti. Sold out la cerimonia di premiazione delle poetesse e poeti che hanno aderito numerosissimi al Contest di poesie nato dall’idea di Ercole De Prosperis in occasione degli eventi per la Novantesima edizione della famosa Sagra della Castagna di Cave (svoltasi con grande successo da sabato 25 ottobre a domenica 27 ottobre 2024).
Ricordiamo che a qualificare l’iniziativa erano intervenute tre delle massime autorità istituzionali: il Sindaco Angelo Lupi, l’Assessore alla Cultura dott.ssa Silvia Baroni e l’Assessore allo Spettacolo e Sport dottor Simone D’Aversa. Presente anche la Pro Loco di Cave nella persona del Vice Presidente Giulia Grossi.
Tutte le cinque poesie a cui sono stati attribuiti riconoscimenti sono pubblicate online nell’articolo precedente (cliccando qui il link di Monolite Notizie), incluso il testo realizzato dai bambini Alberto e Tommaso Pulcini che hanno ricevuto un Premio Speciale all’interno del “Premio Poesie in Castagne” ed anche un dolce piccolo omaggio. Al termine della premiazione tanti autori presenti hanno dato vita ad un reading di testi ed alcuni hanno trovato ispirazione estemporanea per declamare rime in omaggio alla castagna.
Riportiamo il testo dei giovanissimi Alberto e Tommaso Pulcini.
A distanza di oltre un mese l’ideatore del concorso di poesie dedicato alla castagna di Cave, Ercole De Prosperis, è ancora entusiasta del grande successo e per aver ricevuto complimenti a profusione da parte dei poeti intervenuti e anche da parte delle tante persone cintervenute. Ercole De Prosperis, ha dichiarato ai microfoni di Monolite Notizie:
Dalla Premiazione, avvenuta il 20 ottobre, è passato quasi un mese e ancora riceviamo elogi da parte di chi ha partecipato e di chi avrebbe voluto partecipare ma non ha potuto. Una immensa soddisfazione veramente! Sono stato sommerso da una valanga di mail e telefonate. Ancora in questi giorni continuano a contattarmi, sono felicissimo. Ci tengo a ringraziare tutti. Non potrò mai dimenticare questa edizione 2024 della nostra bellissima Sagra della Castagna per la grande e inaspettata adesione alla iniziativa che abbiamo lanciato con “Poesie in Castagna”. Era un sogno poter fare un evento del genere e grazie alla adesione di ottimi poeti e poetesse lo abbiamo fatto avverare.
Davvero siamo stati onorati dell’attenzione e della presenza delle cariche istituzionali di Cave che hanno qualificato la Cerimonia di Premiazione: il nostro Sindaco Angelo Lupi, l’Assessore alla Cultura Silvia Baroni e l’Assessore allo Sport e Spettacolo Simone D’Aversa. Siamo molto felici di aver avuto la presenza della Pro Loco di Cave con la VicePresidente Giulia Grossi.
Un grazie alla Giuria professionale e di grande valore in tutti i suoi componenti. Devo ringraziare ovviamente di cuore agli amici Alessandra e David di Monolite Notizie e Roma Sud. Grazie a Silvia Tieppo per l’allestimento bellissimo che è stato fotografato ed apprezzato durante tutta la Sagra. Sono stato felice di conoscere l’attrice Chiara Pavoni e di apprezzare la sua grande e profonda sensibilità per gli animali, valori importanti che io e mia moglie condividiamo.
Grazie ancora a tutti i poeti: sono stati veramente degli incontri belli. E grazie a tutto il pubblico anche di coloro che sono venuti ad ascoltare le letture poetiche.
Sono contento della grande collaborazione con cui tante persone hanno partecipato realizzando insieme questo successo! Questo grande risultato ci motiva a realizzare altri eventi. Aspettiamo tutti i Lettori di Monolite e Roma Sud e soprattutto saremmo felicissimi che tornassero a trovarci poetesse e poeti del nostro Concorso. Molti sono di Roma e di altre città vicine ma anche lontane li aspettiamo qui al Bar Caffetteria San Carlo dove sono ancora esposte alcune poesie del concorso e sono sempre tante le persone che si soffermano a leggere le poesie quando entrano per un caffè. “
La Giuria di “Poesie in Castagna” è intervenuta al completo e, dopo aver soppesato individualmente i vari componimenti, durante il pomeriggio si è incontrata confrontandosi di persona per decretare i vincitori. Un compito svolto con scambi e considerazioni e non senza difficoltà dato il copioso numero di componimenti di ottimo livello pervenuti al concorso.
A comporre la Giuria, insieme al Presidente dott.ssa Silvia Baroni, storica dell’arte e Assessore alla cultura di Cave, il Sindaco Angelo Lupi, la Vice Presidente della Pro Loco Giulia Grossi, il poeta, giornalista e direttore del giornale ” L’Autiere” Franco Fratini, l’attrice, modella e performer Chiara Pavoni titolare di “Interno 4”, salotto culturale (in via della Lungara a Roma, di cui Monolite Notizie ha spesso raccontato gli eventi-cliccando qui alcuni videoservizi estivi realizzati ad “Interno 4”), l’Associazione Culturale “Caffè Corretto” di Cave -che realizza il noto Premio Letterario “Caffè Corretto-Città di Cave” e il Festival della Letteratura “Un Parco di Libri” (cliccando qui l’ultima edizione del Premio e qui invece del Festival letterario), erano presenti le socie di “Caffè Corretto” Lorena Sapochetti e Maria Teresa Rotondi nonché la Presidente di Caffè Corretto Claudia Manni Presidente; infine la sig.ra Nicoletta Rotondi moglie di Ercole, da subito entusiasta dell’idea di realizzare il concorso poetico dedicato al frutto tipico di Cave da poco celebrato con la 90esima edizione. L’allestimento della location è stato curato in collaborazione con la talentosa Silvia Tieppo, giovane scenografa figlia d’arte-suo padre Donato Tieppo è un affermato professionista del cinema conosciuto e molto stimato tra le maestranze della Settima Arte.
I Premi assegnati per la Prima edizione del Concorso “Poesie in Castagna” sono stati i seguenti:
“Assaggia na castagna” di Sisto Passaretti ha vinto il 1°Premio del concorso “Poesie in Castagna.
La Presidente di Giuria, dott.ssa Silvia Baroni, ha sottolineato come il brano poetico incarni lo spirito non solo della castagna ma delle tradizioni della Città di Cave, l’importante valore espresso dalla Sagra per 90 anni: tramandare l’esperienza e le antiche tradizioni di generazione in generazione. Il Sindaco di Cave Angelo Lupi ha voluto annunciare la neo costituzione di un Comitato ed ha esortato lo stesso vincitore Sisto Passaretti ad entrare a far parte di questo team dando il suo contributo.
La poesia intitolata “Era l’autunno”, scritta da Mario Pino Toscano, ha vinto il Premio Castagna del Concorso “Poesie in Castagna” by Chiara Pavoni.
L’attrice e modella romana da sempre molto sensibile al tema della cura degli animali, ha inteso conferire il riconoscimento al componimento che più incarna lo spirito della solidarietà nei confronti degli animali. Nella foto sopra a destra durante la Cerimonia di Premiazione l’attrice Chiara Pavoni e sotto sempre la performer insieme a cagnolino Castagna.
Motivazione illustrata dall’attrice Chiara Pavoni ha sottolineato come il brano descriva la condizione degli animali abbandonati che, sempre disponibili a regalare gioia al prossimo, trovando casa, magari in autunno –come accaduto al piccolo cagnolino di nome Castagna che l’attrice ha trovato proprio anni fa in questi giorni d’autunno- scongiurano i giorni bui e freddi dell’inverno -anche dei sentimenti.
La poesia infatti si conclude con i versi:
“Sei autunno senza inverno”.
“Da casta agna a calda arrosta” di Italo Spada ha vinto il 2° Premio del concorso “Poesie in Castagna”.
“A mani nude” di Guido De Paolis ha vinto il 3° Premio del concorso “Poesie in Castagna”.
“Filastrocca per Bambini- Castagna in sagra” di Sara Chialastri ha vinto il 4° Premio del Concorso “Poesie in Castagna”.
Alessandra Battaglia