La Festa dell’uva a Velletri include un importante convegno che si terrà domenica 2 ottobre, dalle ore 10:00, la Casa delle culture e della musica di Velletri, in Piazza Trento e Trieste. Si intitola “Vino – Territorio – Società, dialogo multidisciplinare” questa tavola rotonda qualificata da tanti esperti.
L’incontro appartiene quindi alle diverse iniziative organizzate dal Comune di Velletri per la 91^ Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri, con la supervisione del Consigliere, delegato all’organizzazione della Festa stessa, Mauro Leoni.
L’appuntamento avvierà un confronto tra operatori del settore vitivinicolo, della ristorazione e del turismo, professionisti in ambito legale, istituti bancari e enti di consulenza alle imprese.
Sarà un’occasione per confrontarsi sullo stato di salute del settore, dialogare sulle prospettive di sviluppo, sulle incognite connesse al contesto economico locale e globale.
Parteciperanno all’incontro Mario Ciarla, Presidente dell’ARSIAL Regione Lazio; l’Avv. Patrizio Ivo D’Andrea, Professore di Diritto Agrario e Alimentare Europeo presso l’Università di Roma Tre; l’Avv. Luigi Principato, Professore di Diritto costituzionale presso l’Università della Tuscia; Nicola Tinelli, Responsabile dell’Ufficio politico dell’Unione Italiana Vini; Paula Pacheco, Direttore Tecnico della cantina “Omina Romana”; il Dott. Francesco Simone, direttore generale di Banca Popolare del Lazio, Paolo Bologna, componente del CDA di Banca Popolare del Lazio; Paolo Pietromarchi, esponente del CREA Viticoltura – Enologia, Sede di Velletri; Marco Misischia di CNA Turismo; e Claudio Pica di Fiepet Confesercenti.
L’incontro sarà coordinato da Alessandra Battaglia, giornalista e Direttore di “Monolite Notizie”.
Interverranno i rappresentanti delle istituzioni, in primis il Sindaco di Velletri Orlando Pocci, nonché esponenti delle imprese del settore e del territorio.
;