Un mistero che ha tenuto banco per gran parte della giornata di oggi. Dalle prime luci dell’alba a chi passava davanti le scalinate del Comune, nel pieno centro storico di Marino, sarà sembrato che qualcosa mancasse. Una delle sfere che adornano l’imponente accesso al Palazzo comunale è misteriosa svanita nel nulla. A molti sarà sembrato uno scherzo, altri hanno pensato …
Leggi di piùSarà una Sagra ecosostenibile e di rilancio per Marino. Una Sagra a misura di famiglia
È stato presentato questa mattina a Palazzo Colonna il programma della novantottesima Sagra dell’Uva. L’Amministrazione si è impegnata per rendere questa edizione simbolo del rilancio dopo due anni di pandemia. La novantottesima edizione della Sagra dell’Uva si caratterizzerà anche per le scelte ecosostenibili, a partire dalle luminarie artistiche a led. “visto il momento difficile – aggiunge il Sindaco Cecchi – …
Leggi di piùGiulio Santarelli:” Stanziati 10 milioni per l’Ospedale San Giuseppe di Marino
Dalla Regione Lazio stanziati 10 milioni per l’Ospedale San Giuseppe di Marino. A dirlo è L’On. Giulio Santarelli, presidente dell’Ass.ne Diritti e Salute proprio dalla sala appena assegnata dal Direttore Mostarda all’ass.ne Diritti e Salute in collaborazione con la Fondazione S.Michele all’interno del nosocomio. Un risultato importante ottenuto dopo un lungo lavoro di studio, riunioni e progettazione. È passato poco …
Leggi di piùMarino – Raccolta differenziata, cittadini esasperati. L’opposizione? fa la tombola
Che a Marino la raccolta differenziata è una realtà rispetto al passato è un dato di fatto, ma che, a distanza di due anni, il sistema continua ad essere lacunoso è altrettanto vero. Sono tantissime le segnalazioni di cittadini esasperati per la mancanza del servizio; c’è da dire anche che sono ancora molti, forse troppi, i cittadini incivili o irregolari …
Leggi di piùQuestione di privacy
C’è una percezione della privacy diversa a seconda della situazione, sia nei giovani che negli adulti. Pensiamo per esempio a quanta contrarietà è stata espressa verso App Immuni. Per quanto se ne parli o per quanto possa essere disciplinata, la privacy è ancora un concetto astratto per molte persone, che se ne ricordano solo in alcune situazioni, per esempio quando …
Leggi di piùMarino – Carlo Colizza ricorda Zaccaria Negroni
Zaccaria Negroni è una figura trasversale che scuote le coscienze di tutti. A rileggere le parole di Zaccaria Negroni, oggi, per chi come me non ha potuto avere il privilegio di conoscerlo, risuonano come un paterno abbraccio consolatorio. Quello che manca oggi non sono dei “maestri”, ma degli esempi da seguire, dei punti di riferimento su cui tessere la nostra …
Leggi di piùZaccaria Negroni – l’esperienza personale di chi lo ha conosciuto
Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Zaccaria Negroni, Uomo completo, Zaccaria Negroni, – Scrive Ugo Onorati – che seppe coniugare felicemente l’impegno politico e sociale con quello di un percorso umano e spirituale di invidiabile grandezza e nello stesso tempo anticipare, come don Primo Mazzolari e don Giuseppe De Luca le esigenze di un cristianesimo maturo, di cui si sarebbe …
Leggi di piùApre reparto di linfologia all’ospedale San Giuseppe di Marino
Il 12 novembre 2020 all’Ospedale San Giuseppe di Marino, la Dott.ssa Cinza Sandroni appositamente delegata dal Direttore Generale della ASL Roma 6 Dott. Narciso Mostarda, il Direttore Sanitario Barbara Bagnato, il Prof. Sandro Michelini e l’On. Giulio Santarelli, hanno compiuto un sopralluogo volto ad individuare gli spazi idonei per insediare il reparto e la equipe del Prof. Sandro Michelini per …
Leggi di piùMarino – Ragazzo scappa di casa, ritrovato dai carabinieri
Sono passate da poco le 13:00 quando la quiete di queste angoscianti giornate da emergenza CVID-19 è interrotta dalle sirene dei carabinieri in pieno centro storico qui a Marino proprio sotto la nostra redazione. In questi giorni per il paese non si fa altro che parlare delle perdite umane, di chi non ce l’ha fatta e di chi sta ancora …
Leggi di piùMarino – Giacomo Moianetti coordinatore di “Costruiamo il Decentramento”
Il Coordinatore Giacomo Moianetti della lista civica “Costruiamo il Decentramento” fa il punto della situazione: «In Italia s’investe sempre troppo poco per la cultura». “Costruiamo il Decentramento” fa parte di quell’ampia piattaforma civica costruita in tanti anni che coinvolge le sensibilità di numerosi cittadini ragruppati in ben 8 liste e movimenti a sostegno della candidatura a Sindaco del Comune di …
Leggi di piùLa firma per il nuovo DPCM slitta a domani: forti tensioni in maggioranza
La nuova stretta sui bar e ristoranti e la sospensione dell’attività di palestre e piscine ha portato la maggioranza di governo a forti attriti interni (la forma era in programma per le 20:20 di questa sera). Ma lo scontro più vivo è senza dubbio quello con le regioni, vera opposizione in questa partita, con le quali la trattativa su molte …
Leggi di piùSi affaccia l’ipotesi della zona rossa per le grandi città
Crescono i contagi di giorno in giorno e le terapie intensive sono al limite. Le mascherine, i distanziamenti e adesso anche il coprifuoco sono delle misure palliative, ora si affaccia l’ipotesi della zona rossa per le grandi città Osservate speciali sono innanzitutto quattro grandi città, scrive la Stampa. Da Napoli, tra le più densamente abitate in Europa, a Milano, con i numeri …
Leggi di piùMarino – Il Silenzio del Sindaco Colizza fa più rumore delle dimissione dell’Assessore Tammaro
Già da lunedì scorso l’Assessore ai lavori pubblici Adolfo Tammaro aveva manifestato la volontà di volersi dimettere, ma il comunicato ufficiale esce solo ieri pomeriggio (quì il link). Che cosa è successo, anzi, cosa non è successo in questi cinque giorni? Forse un estremo tentativo di trovare un dialogo – a suo dire – proprio con il Sindaco Colizza? Un …
Leggi di piùElbrus-16C, la CPU russa con 16 core e 12 miliardi di transistor
Il mondo dell’hardware è storicamente a trazione statunitense, ma negli ultimi anni abbiamo visto come la Cina stia cercando di smarcarsi dall’egemonia a stelle e strisce per controllare il proprio comparto tecnologico, ormai sempre più espressione di potenza e soprattutto di vitale importanza per evitare che le informazioni (spesso sensibili) finiscano in mani nemiche. Anche nella Russia guidata dal padre-padrone …
Leggi di più“La Sagra c’è dell’Uva”, anzi no, “Ricordando Leone Ciprelli”. Una manifestazione che non accontenta nessuno
Ieri sera si è conclusa la prima serata della manifestazione “Ricordando Leone Ciprelli – ideatore della Sagra dell’Uva” e già è tempo di bilanci: dai messaggi che ci arrivano in redazione è una manifestazione che sostanzialmente non accontenta nessuno, né cittadini né commercianti. Facciamo qualche passo indietro: Vista l’emergenza Covid la Sagra dell’Uva è stat rinviata al 2021 con delibera …
Leggi di più