I semi di canapa, non molto comuni nella cucina italiana, sono in realtà degli alimenti speciali e dall’alto potere nutritivo.Considerati alimenti proteici, i semi di canapa contengono tutti gli amminoacidi essenziali per la sintesi proteica.
Ricchi di omega 3 e omega 6 sono anche un valido aiuto contro l’arteriosclerosi, l’artrite, ma anche contro i disturbi cardiovascolari connessi per esempio ai livelli di colesterolo.Inoltre, non bisogna dimenticare che apportano vitamine importanti, come la vitamina E, e sali minerali utili, quali calcio, magnesio e potassio.
Un vero rimedio naturale, i semi di canapa tonificano ghiandole, muscoli e sistema nervoso e non sono affatto difficili da digerire, quindi tollerati molto bene anche dagli stomaci più delicati. Facilmente reperibili, si possono trovare nei negozi di prodotti bio e naturali, nei supermercati più forniti e anche on line: 250 grammi di semi di canapa costano circa 3 euro.
Ricette di base con i semi di canapa
Usati per arricchire insalate, i semi di canapa decorticati, tostati o crudi, sono ottimi anche per sostituire altri semi oleosi o frutta secca nella preparazione di salse, pesti e condimenti; sono speciali per la preparazione di dolci, torte e biscotti, ma anche altri prodotti da forno come il pane.
A colazione si sposano bene con lo yogurt e si più realizzare un latte speciale lasciandoveli a mollo una notte, frullandoli e poi colandoli e filtrandoli prima di bere o di utilizzare per realizzare creme veg.