Il microbiota è una collezione unica di trilioni di microorganismi che abitano il nostro corpo. Questo complesso ecosistema microbico gioca una parte importantissima per il nostro benessere. Mantenerlo in salute significa prevenire le malattie e aumentare la longevità. Lo sapevano da Millenni, antiche civiltà come gli Egizi e poi L’umanità si dimenticò di molte pratiche e concetti…. fino alla nascita …
Leggi di piùSalute e Benessere
Cereali integrali e legumi: ecco il piatto completo per la salute
Messi insieme, e conditi con una giusta dose di olio extravergine di oliva, costituiscono un piatto che sazia e fa bene all’organismo, proteggendolo dall’insorgenza di malattie croniche, cardiovascolari e da alcune forme tumorali. Un mix di ingredienti che, così completo, non si trova in altre fonti alimentari e permette, in assenza di patologie, di far ricorso a farmaci e integratori. …
Leggi di piùMangiare sano ed economico
Almeno tre pasti al giorno, e non rinunciate alla prima colazione. Imparate a fare la spesa senza sprechi. Molte porzioni di frutta e verdura, a pranzo ed a cena. Non esagerate con il consumo di carne. Niente snack e riutilizzate il cibo avanzato. Largo a una dieta equilibrata. Mangiare cibo sano non è un sacrificio, bensì il modo più concreto per …
Leggi di piùPerchè mangiare i semi di canapa
I semi di canapa, non molto comuni nella cucina italiana, sono in realtà degli alimenti speciali e dall’alto potere nutritivo.Considerati alimenti proteici, i semi di canapa contengono tutti gli amminoacidi essenziali per la sintesi proteica. Ricchi di omega 3 e omega 6 sono anche un valido aiuto contro l’arteriosclerosi, l’artrite, ma anche contro i disturbi cardiovascolari connessi per esempio ai …
Leggi di piùLa Quinoa, ricca di proteine e priva di glutine
La quinoa (Chenopodium quinoa) è una pianta appartenente alla famiglia delle Chenopidacee. Priva di glutine, è invece ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. Scopriamola meglio. La quinoa è un alimento ipocalorico privo di glutine, utile per la salute di cuore e muscoli. Proprietà e benefici della quinoa La quinoa non è una graminacea e non contiene glutine, è quindi un alimento adatto a chi soffre di celiachia. …
Leggi di piùCarboidrati, essenziali per un’alimentazione sana ed equilibrata
Sono nutrienti essenziali e fanno parte dei macronutrienti. Sono sostanze chimiche composte da idrogeno, ossigeno e carbonio, e la loro funzione principale è quella di fornire energia. Si distinguono in carboidrati semplici e complessi. Carboidrati semplici Comunemente sono chiamati zuccheri ed includono: i monosaccaridi hanno con una struttura molto semplice e piccola, e sono composti da una sola molecola di zucchero e, quindi, assimilabili direttamente. …
Leggi di piùGrassi, ci sono anche quelli buoni e indispensabili
Iniziamo col dire che i lipidi (questo il nome scientifico dei grassi), anch’essi nutrienti essenziali, giocano un ruolo importante nel nostro organismo: formano le membrane cellulari, sono costituenti dei tessuti cerebrali, servono a veicolare nel nostro organismo alcune vitamine fondamentali (come la A, D, E, K), costituiscono una riserva energetica, hanno una funzione antiossidante. E questo solo per citare alcune delle …
Leggi di piùL’importanza di una buona colazione
Il concetto è semplice: chi non fa colazione al mattino è portato a mangiare molto di più nel corso della giornata, con il rischio di eccedere nei pasti successivi. Una prima colazione nutriente permette di iniziare la giornata con vitalità senza arrivare stanchi ed affamati alla pausa pranzo. È scientificamente dimostrato che chi salta questo importante appuntamento con la salute ha …
Leggi di più